• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”
            2 Luglio 2025
          • Immobili danneggiati da eventi sismici – OK al 110% per il 2026 con cessione e sconto
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Conferenza si propone di illustrare le strategie delle Banche Multilaterali di Sviluppo (e delle altre IFI) e le linee programmatiche perseguite.

Archivio, In Europa e all'estero

INCONTRO CON I DIRETTORI ESECUTIVI PER L’ITALIA PRESSO L’IFI’S, ROMA, 19 DICEMBRE 2013

21 Novembre 2013
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informano le imprese e le Associazioni che l’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro), organizza a Roma, presso la propria Sede, il 19 dicembre 2013, la Conferenza dei Direttori Esecutivi per l’Italia presso le Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFI), con inizio dei lavori alle ore 15,00, previa registrazione a partire dalle ore 14:30.
 
La Conferenza si propone i seguenti obiettivi:
–          illustrare le strategie delle Banche Multilaterali di Sviluppo (e delle altre IFI) e le linee programmatiche perseguite, con un focus sulle aree geografiche d’intervento e i settori prioritari;
–          esporre i principali programmi d’azione e le principali progettualità, inclusi gli orientamenti che le Direzioni Esecutive prevedono di seguire e le loro attività a favore dei settori imprenditoriale, bancario e finanziario italiani;
–          presentare le testimonianze di due imprese italiane relativamente al conseguimento di finanziamenti internazionali (nell’ambito pubblico e privato di attività del Gruppo Banca Mondiale).
 
Nel quadro delle Istituzioni Finanziarie Internazionali, la Banca Multilaterale di Sviluppo a vocazione universale è il Gruppo Banca Mondiale (BM).
 
Oltre a questo, le Banche Regionali di Sviluppo (tra le principali la Banca Asiatica di Sviluppo, la Banca Interamericana di Sviluppo, la Banca Africana di Sviluppo), costituiscono i principali meccanismi multilaterali di aiuto pubblico allo sviluppo dei Paesi in via di sviluppo e di quelli più poveri (Aiuto multilaterale allo sviluppo).
 
La Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank – ADB) opera al fine di aiutare i paesi membri in via di sviluppo a combattere la povertà e migliorare la qualità della vita della popolazione, favorendo la crescita e la cooperazione economica nelle regioni dell’Asia e del Pacifico.
 
Il Gruppo della Banca Interamericana di Sviluppo, che include la Società Interamericana di Sviluppo (Inter-American Investment Corporation-IIC) e il Fondo Multilaterale d’Investimento (Multilateral Investment Fund-MIF), persegue l’obiettivo di contribuire allo sviluppo economico e sociale dei paesi dell’America Latina e dei Caraibi.
 
La Banca Africana di Sviluppo (African Development Bank – AfDB) si compone di tre istituzioni: l’AfDB, la quale promuove lo sviluppo economico e sociale del continente attraverso la concessione di crediti e di programmi di assistenza tecnica; il Fondo Africano di Sviluppo (African Development Fund – ADF); il Fondo Fiduciario Nigeria (Nigeria Trust Fund – NTF).
 
Un ruolo in parte diverso ricopre la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo (BERS), il cui mandato è la promozione del processo di transizione all’economia di mercato dei paesi dell’Europa centro-orientale e dell’ex Unione Sovietica. Nel 2011, a seguito dell’estensione del mandato, la BERS ha iniziato ad operare anche nella regione Sud-Est del Mediterraneo, denominata SEMED e comprendente Egitto, Giordania, Marocco e Tunisia.
 
L’Italia è paese membro di tutte le Istituzioni finanziarie internazionali summenzionate. 
 
Un approfondimento sarà dedicato anche alla Banca Europea per gli Investimenti, ovvero la Banca dell’Unione europea il cui compito principale è quello di erogare finanziamenti di lungo termine e consulenze per progetti d’investimento validi e sostenibili, al fine di contribuire alla realizzazione degli obiettivi politici dell’Unione.
 
Per motivi organizzativi, l’iscrizione preliminare alla Conferenza è obbligatoria.
 
Per formalizzare la propria richiesta gli interessati dovranno compilare la pagina del presente sito https://sites.google.com/a/ice.it/confdirese-ita-presso-ifi/eventobm denominata “Richiesta adesione alla Conferenza” registrandosi (premendo il tasto submit) entro e non oltre il 30 novembre 2013.
 
Al presente collegamento saranno anche disponibili ulteriori informazioni relative alla Conferenza.
 
Considerati i limiti di posti disponibili, sarà adottato il criterio dell’ordine cronologico di arrivo delle richieste di adesione.
 
Inoltre, le richieste di partecipazione potranno non essere accolte qualora inviate oltre il termine indicato o qualora incomplete.
 
L’ammissione alla Conferenza verrà notificata al richiedente via e-mail.
 
La partecipazione è gratuita e subordinata ad adesione preliminare, secondo le condizioni sopra riportate.
 
Per ogni ulteriori informazioni si prega di prendere direttamente contatto con l’Ufficio Partenariato Industriale e Rapporti con gli Organismi Internazionali dell’ICE:
 
Raffaela Di Emidio          Tel: 06. 59926889
Alessio Longo                 Tel: 06. 59929465
Paola Mercanti                Tel: 06. 59929833
e-mail: organismi.internazionali@ice.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro