• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • INPS, messaggio n. 2602/2025: modalità di assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo Italia -Albania in materia di sicurezza sociale
            12 Settembre 2025
          • Consiglio dei Ministri n. 141
            12 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

News

Archivio, In Europa e all'estero

Bruxelles: l’approccio per le costruzioni sostenibili suscita interesse delle delegazioni straniere

16 Giugno 2015
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il 18 Maggio, la settimana successiva alla visita britannica, le delegazioni da New York, Seattle e dal Canada, guidate da un rappresentante del sindaco di New York, sono approdate a Bruxelles per visitare la città e in particolare le costruzioni passive ivi costruite e per valutare il rendimento energetico degli edifici. 
 
La delegazione statunitense-canadese si è recata alla nuova sede di Bruxelles Ambiente, presso il sito Tour & Taxis che con i suoi 16.250 metri quadrati di superficie lorda di pavimento e 13.750 metri quadrati di uffici, incarna il più grande edificio passivo del Paese.
 
Isolare le pareti, i tetti o installare tripli vetri sono pratiche per migliorare il rendimento energetico di un edificio. Ma la capitale belga è anche una città leader in termini di edifici passivi.
 
Bruxelles ha attualmente circa 1 milione di metri quadrati di edifici passivi costruiti e programmati. A partire da quest’anno, tutti i nuovi edifici e tutti i lavori di ristrutturazione devono rispettare lo standard passivo, come definito nell’ordinanza sul PEB, il rendimento energetico degli edifici.
 
Da quest’anno, un decreto regionale ha deliberato lo standard passivo per tutti i nuovi edifici e tutti i lavori di ristrutturazione. Di qui l’interesse delle delegazioni straniere per ciò che accade a Bruxelles. 
 
La capitale si è conformata ad una direttiva europea, ma, anticipando di cinque anni l’attuazione, rendendola un precursore riconosciuto a livello europeo, e addirittura mondiale.
 
La Regione di Bruxelles ha dapprima avviato una discussione al fine di assicurarsi che la sua ambizione fosse ragionevole. Quando le imprese di costruzione e gli architetti hanno dato il via libera, il governo ha scelto di avviare l’operazione “edifici esemplari”, che comprendeva i bonus per i progetti selezionati.
 
La città è diventata un modello piuttosto singolare ed è entrata a far parte delle PassREg (Passive House Regions with Renewable Energies), un progetto europeo che riunisce quattordici regioni europee. Queste regioni stanno cercando di raggiungere gli stessi obiettivi raggiunti da Bruxelles in ambito di rendimento energetico. 
 
 
Per ulteriori approfondimenti si prega di fare riferimento al Dossier 9 “Centro Urbano Bruxelles”, disponibile su richiesta, le Imprese e le associazioni che fossero interessate ad approfondire contatti e a svolgere una visita in loco con la regione di Bruxelles, il centro urbano di Bruxelles e alle attività degli uffici di Bruxelles ambiente sono pregati di contattare il seguente indirizzo mail ue@ance.it . 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro