• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE, lettera circolare n. 29/2025: Compilazione Questionario Casse 2025 – Modalità e scadenze
            28 Agosto 2025
          • Formazione datore di lavoro: Confindustria e SFC propongono un piano formativo
            28 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Riepilogo dell’iter legislativo dei principali provvedimenti di interesse: recepimento direttive appalti, riordino della protezione civile, consumo del suolo, piccoli comuni, riqualificazione delle aree dismesse, nonché i DDL “collegati” alla manovra economica su green economy e concorrenza.

Archivio, Governo e Parlamento

DDL in Parlamento: ripresa dei lavori di Camera e Senato

7 Settembre 2015
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
 
Alla ripresa dei lavori parlamentari, dopo la pausa estiva, sono all’attenzione della Camera dei Deputati e del Senato numerosi provvedimenti legislativi di interesse del settore, tra cui:
 
 
DDL Camera dei Deputati
Argomento
Relatore
Iter
DDL delega recepimento direttive appalti e concessioni
 C 3194
 
Mariani – PD
Cera – AP (NCD-UdC)
Il provvedimento, di iniziativa governativa, è all’esame, in seconda lettura, in sede referente, della Commissione Ambiente. Al provvedimento sono stati formalizzati 470 emendamenti (non ancora pubblicati). La ripresa dell’esame è in via di definizione.
DDL su contenimento del consumo del suolo e riuso del suolo edificato
C 2039
Braga – PD
Fiorio – PD
Il provvedimento di iniziativa governativa è all’esame, in prima lettura, in sede referente, delle Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura che hanno avviato l’esame degli emendamenti presentati al nuovo testo adottato nella seduta del 20 gennaio scorso. Nella seduta del 24 giugno u.s. i Relatori hanno presentato ulteriori proposte emendative cui sono stati riferiti subemendamenti (non ancora pubblicati).
DDL su misure per il sostegno e la valorizzazione dei piccoli comuni
C 65 ed abb. 
Misiani-PD
Borghi-PD
Iannuzzi-PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame, in prima lettura, in sede referente, delle Commissioni riunite Bilancio ed Ambiente che nella seduta del 30 giugno hanno adottato un nuovo testo unificato – predisposto da un Comitato ristretto precedentemente costituitosi – che recepisce, in parte, gli emendamenti presentati nella seduta del 15 luglio 2014 sul testo precedente. Sul nuovo testo le Commissioni hanno fissato la scadenza degli emendamenti al 13 luglio u.s. (non ancora pubblicati).
DDL Concorrenza
C 3012
Fregolent-PD
Martella – PD
Il provvedimento, di iniziativa governativa e “collegato” alla manovra economica, è all’attenzione delle Commissioni riunite Finanze e Attività Produttive dei Deputati che hanno svolto un ciclo di audizioni preliminari. Prima della pausa estiva le Commissioni hanno iniziato la votazione delle proposte emendative.
Le Commissioni riprenderanno l’esame del provvedimento a partire dall’8 settembre p.v..
DDL recante disposizioni in materia di servizi, anche integrati, di gestione degli immobili e disciplina delle gare di appalto ad essi relative
(“global service”)
C 2475
Gadda – PD
Arlotti – PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’attenzione delle Commissioni riunite Ambiente ed Attività Produttive che ne hanno iniziato l’esame, in prima lettura, nella seduta dello scorso 28 aprile e deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni non ancora iniziato.
 
DDL delega per la riforma dei confidi
 C 3209
 
Da nominare
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è stato trasmesso alla Camera, in seconda lettura, dopo l’approvazione lo scorso 2 luglio da parte del Senato ed è stato assegnato alla Commissione Finanze che non ne ha ancora iniziato l’esame.
DDL di modifica all’art. 16-bis TUIR sulla detrazione delle spese per interventi sul patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica mediante certificati di credito fiscale
C 1899
Ribaudo – PD
Il provvedimento di iniziativa parlamentare è all’esame, in prima lettura, in sede referente, della Commissione Finanze.
Il testo risultante dall’approvazione, il 9 ottobre u.s., di un emendamento che riformula l’intero articolato è stato inviato al parere delle altre Commissioni parlamentari, a seguito del quale tornerà in Commissione Finanze per il mandato al Relatore a riferire in Aula.
Al riguardo, la Commissione Bilancio ha deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni per approfondire le questioni problematiche relative agli aspetti finanziari del provvedimento in oggetto. In particolare, il 9 settembre p.v. verrà audita l’Istat.
DDL in materia di rappresentanza delle organizzazioni sindacali e di efficacia dei CCNL
C 5 ed abb.
Bellanova – PD
I provvedimenti, di iniziativa sia popolare che parlamentare, sono all’esame in prima lettura, in sede referente, della Commissione Lavoro che ne ha ripreso l’esame –avviato il 30 luglio 2013 – il 5 agosto u.s.
DDL su delega al Governo per il riordino delle norme in materia di sistema nazionale di coordinamento della protezione civile
C 2607 ed abb.
Mariani- PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame, in prima lettura, dell’Aula che ha svolto la discussione generale lo scorso 5 agosto. Alla ripresa dei lavori dell’Aula, dopo la pausa estiva, verrà definita la calendarizzazione dell’esame.
 
 
 




DDL Senato
Argomento
Relatore
Iter
DDL Riforma Costituzionale per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, la soppressione del CNEL e la revisione del Titolo V della parte seconda della Costituzione
S 1429 B
Finocchiaro – PD
Il provvedimento costituzionale, di iniziativa governativa, dopo l’approvazione con modifiche della Camera dei Deputati, è tornato all’esame, in terza lettura (prima deliberazione), della Commissione Affari Costituzionali. Sul testo sono stati formalizzati 513.450 emendamenti (di cui 510.000 a firma del Gruppo Lega Nord).
 
Delega al Governo per la riforma del terzo settore e dell’impresa sociale
S 1870
Lepri – PD
Il provvedimento, di iniziativa governativa, è all’esame in seconda lettura, in sede referente, della Commissione Affari Costituzionali che, dopo lo svolgimento di un breve ciclo di audizioni, ha fissato la scadenza degli emendamenti, più volte prorogata, al 7 settembre p.v.
DDL sull’attività di rappresentanza di interessi
S 281 e connessi
Campanella- Misto
I provvedimenti di iniziativa parlamentare, sono all’attenzione, in prima lettura, in sede referente, della Commissione Affari Costituzionali che dopo aver provveduto all’abbinamento delle proposte vertenti sulla medesima materia, ha deliberato lo svolgimento di un ciclo di audizioni.
Nella seduta dell’8 aprile la Commissione ha scelto il DDL 1522/S (a firma del Sen. Luis Alberto Orellana del Gruppo Misto) come testo base per il prosieguo dell’esame e fissata  la scadenza degli emendamenti che non sono stati ancora pubblicati.
DDL acquisto prima casa con locazione finanziaria
 S 1462
 
 
Filippin – PD
Turano – PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame, in prima lettura, in sede referente, delle Commissioni riunite Giustizia e Finanze.
Nella seduta del 5 agosto u.s., le Commissioni hanno convenuto di richiedere al Governo la predisposizione dell’apposita relazione tecnica, ai fini della verifica della quantificazione degli oneri recati dal disegno di legge in oggetto.
DDL legge quadro qualità architettonica e disciplina della progettazione
S 74
Di Giorgi-PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame della Commissione Istruzione, in prima lettura, in sede referente, che ne avviato l’iter nella seduta del 13 maggio u.s.
La Commissione riprenderà l’esame del provvedimento il 9 settembre p.v..
DDL di modifica all’art. 17 del Codice Appalti (Dlgs 163/2006) in materia di contratti segretati
 S 1936
Ranucci – PD
Il provvedimento è all’esame, in seconda lettura, in sede referente, della Commissione Lavori Pubblici che lo ha incardinato lo scorso 16 giugno. Sul testo, come già alla Camera, è stata richiesta la sede deliberante.
Consultazione realizzazione opere pubbliche
S 980 ed abb.
Borioli – PD
Di Biagio – AP (NCD-UdC)
I provvedimenti, di iniziativa parlamentare, sono all’esame delle Commissioni riunite Lavori Pubblici e Territorio ed Ambiente che ne hanno avviato l’esame nella seduta del 28 aprile u.s.
Istituzione di una Commissione di inchiesta sugli appalti pubblici
S 1881 ed abb.
Filippi – PD
I provvedimenti, di iniziativa parlamentare, sono all’attenzione della Commissione Lavori Pubblici che nella seduta del 23 giugno u.s. ha scelto il ddl 1881 come testo base per il prosieguo dell’esame. Al testo sono stati presentati circa 23 proposte emendative, sulle quali Relatore e Governo, prima della pausa estiva, hanno espresso i pareri di competenza.
La Commissione riprenderà l’esame del provvedimento l’8 settembre p.v..
DDL green economy
S 1676
Vaccari – PD
Il provvedimento, di iniziativa governativa e “collegato” alla manovra economica, è all’esame, in seconda lettura, in sede referente, della Commissione Territorio ed Ambiente. Sono in corso di votazione gli emendamenti presentati (circa 700) per il cui proseguimento si attende l’espressione da parte della Commissione Bilancio dei pareri di competenza.
La Commissione riprenderà l’esame del provvedimento il 9 settembre p.v..
DDL su Misure urgenti in materia di gestione e prevenzione del rischio idrogeologico
S 1101
Puppato – PD
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame in prima lettura, in sede referente, della Commissione Territorio e Ambiente del Senato, che ne ha avviato la discussione il 18 marzo u.s.
 
Misure per favorire la riconversione e la riqualificazione delle aree industriali dismesse
 S 1836
Scalia- PD
Girotto – M5S
Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, è all’esame in prima lettura, in sede referente, della Commissione Industria che sta svolgendo un ciclo preliminare di audizioni.
Salario minimo e reddito di cittadinanza
S 1148 ed abb.
Parente – PD
I provvedimenti di iniziativa parlamentare, sono all’attenzione, in prima lettura, in sede referente, della Commissione Lavoro che dopo lo svolgimento di un ciclo di audizioni, ha deliberato nella seduta del 23 giugno u.s. la costituzione di un comitato ristretto che dovrà individuare il testo base cui riferire gli emendamenti.
 
 
Atti del Governo – Camera dei Deputati e Senato
 
Argomento
 
Relatore
Iter
Schema di decreto legislativo recante misure per la revisione della disciplina dell’organizzazione delle Agenzie fiscali.
Atto n. 181 bis
 
Schema di decreto legislativo recante norme in materia di stima e monitoraggio dell’evasione fiscale e in materia di monitoraggio e riordino delle disposizioni in materia di erosione fiscale.
Atto n. 182 bis
 
Schema di decreto legislativo recante revisione del sistema sanzionatorio
Atto n. 183 bis
 
 
Schema di decreto legislativo recante misure per la revisione della disciplina degli interpelli e del contenzioso tributario.
Atto n. 184 bis
 
Schema di decreto legislativo recante misure per la semplificazione e razionalizzazione delle norme in materia di riscossione.
Atto n. 185 bis
Da nominare
Gli Schemi di Dlgs, di attuazione della riforma fiscale (legge delega n. 23 del 2014), dopo essere stati riesaminati dal Consiglio dei Ministri e riformulati con l’accoglimento di parte dei rilievi espressi dalle Commissioni parlamentari nel corso del primo esame, sono stati inviati nuovamente in Parlamento con evidenziate, in apposite note preliminari agli Schemi, le condizioni ed osservazioni parlamentari non accolte dal Governo, con relativa motivazione (ai sensi dell’art.1 della Legge di delega 23/2014).
Le Commissioni parlamentari competenti ne avvieranno l’esame non appena i provvedimenti verranno assegnati.
 
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro