Come ogni anno, si informa che dal 12 al 15 ottobre si sta tenendo a Brussels la tredicesima edizione delle giornate informative dedicate alle città e alle regioni dal titolo “Regioni e città d’Europa: partner per gli investimenti e la crescita” che prevede circa 100 seminari e dibattiti incentrati su tre temi:
- Modernizzare l’Europa: le regioni nell’Unione dell’energia e nel mercato unico digitale;
- Regioni aperte alle imprese: sviluppo delle PMI, innovazione e creazione di posti di lavoro;
- Luoghi e spazi: sviluppo urbano e rurale, integrazione urbano-rurale.
Si tratta di un evento annuale di quattro giorni durante il quale le città e le regioni europee mostrano le loro capacità di creare crescita e posti di lavoro, attuare la politica di coesione dell’Unione Europea, e dimostrano l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.
Tra gli eventi in programma, si segnalano di particolare interesse per il settore i seguenti disponibili in streaming:
- Coinvolgimento delle PMI nei programmi di cooperazione territoriale europea
- Stato dell’arte dello sviluppo locale integrato guidato dalle comunità attraverso quattro Fondi strutturali e di investimento europee (FSIE)
- Verso una città ben adattata, verde ed ecologica – città che integrano adattamento al cambiamento climatico, mitigazione e infrastrutture verdi
- Implementare servizi energetici intelligenti a livello locale: infrastrutture intelligenti e connesse
- Turismo innovativo, industrie creative e culturali: puntare sulle migliori pratiche regionali per un uso efficace dei Fondi SIE
- Promuovere lo sviluppo urbano integrato, con uno sguardo all’agenda urbana dell’UE
- Urbanizzazione sostenibile attraverso gli investimenti nelle città di medie dimensioni
- Risparmiare: la politica di coesione per un’Europa a basse emissioni di carbonio e un uso efficiente delle risorse
- Specializzazione intelligente nelle tecnologie chiave abilitanti (KET): promuovere la cooperazione tra settore pubblico e privato
- Erasmus per giovani imprenditori – trampolino di lancio per la creazione di imprese e crescita
Una novità del programma di quest’anno è l’OPEN Urban DAY, che si terrà mercoledì 14 ottobre. Gli organizzatori proporranno agli operatori delle politiche urbane una serie di seminari interattivi e incontri organizzati in una delle zone di Brussels più significative dal punto di vista dello sviluppo urbano, ossia quella del canale.?Oltre ai seminari organizzati dai partner regionali, dalla Commissione europea, ecc., la rassegna offrirà per la terza volta una University Master Class che riunirà studenti e giovani ricercatori di tutta Europa specializzati nella politica regionale.
Per consultare la lista degli eventi disponibili in streaming: http://ec.europa.eu/regional_policy/opendays/od2015/webstreaming.cfm.