• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

News

Archivio, In Europa e all'estero

Open Days 2015: Brussels, 12-15 ottobre 2015

13 Ottobre 2015
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Come ogni anno, si informa che dal 12 al 15 ottobre si sta tenendo a Brussels la tredicesima edizione delle giornate informative dedicate alle città e alle regioni dal titolo “Regioni e città d’Europa: partner per gli investimenti e la crescita” che prevede circa 100 seminari e dibattiti incentrati su tre temi:
 
  • Modernizzare l’Europa: le regioni nell’Unione dell’energia e nel mercato unico digitale;
  • Regioni aperte alle imprese: sviluppo delle PMI, innovazione e creazione di posti di lavoro;
  • Luoghi e spazi: sviluppo urbano e rurale, integrazione urbano-rurale.
 
Si tratta di un evento annuale di quattro giorni durante il quale le città e le regioni europee mostrano le loro capacità di creare crescita e posti di lavoro, attuare la politica di coesione dell’Unione Europea, e dimostrano l’importanza del livello locale e regionale per una buona governance europea.
 
Tra gli eventi in programma, si segnalano di particolare interesse per il settore i seguenti disponibili in streaming:
 
  • Coinvolgimento delle PMI nei programmi di cooperazione territoriale europea 
  • Stato dell’arte dello sviluppo locale integrato guidato dalle comunità attraverso quattro Fondi strutturali e di investimento europee (FSIE)
  • Verso una città ben adattata, verde ed ecologica – città che integrano adattamento al cambiamento climatico, mitigazione e infrastrutture verdi
  • Implementare servizi energetici intelligenti a livello locale: infrastrutture intelligenti e connesse
  • Turismo innovativo, industrie creative e culturali: puntare sulle migliori pratiche regionali per un uso efficace dei Fondi SIE
  • Promuovere lo sviluppo urbano integrato, con uno sguardo all’agenda urbana dell’UE
  • Urbanizzazione sostenibile attraverso gli investimenti nelle città di medie dimensioni
  • Risparmiare: la politica di coesione per un’Europa a basse emissioni di carbonio e un uso efficiente delle risorse
  • Specializzazione intelligente nelle tecnologie chiave abilitanti (KET): promuovere la cooperazione tra settore pubblico e privato
  • Erasmus per giovani imprenditori – trampolino di lancio per la creazione di imprese e crescita
 
Una novità del programma di quest’anno è l’OPEN Urban DAY, che si terrà mercoledì 14 ottobre. Gli organizzatori proporranno agli operatori delle politiche urbane una serie di seminari interattivi e incontri organizzati in una delle zone di Brussels più significative dal punto di vista dello sviluppo urbano, ossia quella del canale.?Oltre ai seminari organizzati dai partner regionali, dalla Commissione europea, ecc., la rassegna offrirà per la terza volta una University Master Class che riunirà studenti e giovani ricercatori di tutta Europa specializzati nella politica regionale.
 
Per coonsultare il programma degli eventi: http://ec.europa.eu/regional_policy/opendays/reports/programme_full_2015.cfm.
 

Per consultare la lista degli eventi disponibili in streaming: http://ec.europa.eu/regional_policy/opendays/od2015/webstreaming.cfm.  

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro