• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
            8 Agosto 2025
          • CNCE: Post – Meet Dissemination Event
            7 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il MIUR ha emanato l'avviso pubblico per il finanziamento di indagini diagnostiche sui solai di 7.000 edifici scolastici, grazie ai 40 milioni di euro previsti dalla legge Buona Scuola. Gli Enti locali dovranno inviare la propria candidatura entro il 18 novembre, tramite una piattaforma on line che sarà accessibile sul sito del MIUR dal 26 ottobre

Archivio

Edilizia scolastica: on-line il bando per le indagini diagnostiche sui solai

23 Ottobre 2015
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (www.istruzione.it) ha emanato l’Avviso pubblico per il finanziamento di indagini diagnostiche da effettuare sui solai di 7.000 edifici scolastici grazie allo stanziamento di 40 milioni previsto dalla legge Buona Scuola (L. n. 107/15 art.1, commi 177 e 178).
Tali risorse sono state ripartite, a livello regionale e provinciale, con decreto del MIUR del 7 agosto 2015, registrato dalla Corte dei Conti il 25 settembre 2015 e in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Lombardia (5,9 M€), Veneto (3,5 M€), Campania (3,4 M€), Lazio (3,2 M€) e Piemonte (3,1 M€) sono le Regioni che ottengono maggiori risorse dal programma.
 
REGIONE
RISORSE
Abruzzo
1.223.732,96
Bassilicata
690.209,88
Calabria
1.822.691,48
Campania
3.358.117,44
Emilia-Romagna
2.694.682,70
Friuli-Venezia Giulia
1.095.923,83
Lazio
3.152.211,33
Liguria
1.071.473,74
Lombardia
5.889.183,69
Marche
1.430.061,76
Molise
458.268,93
Piemonte
3.142.513,25
Puglia
2.962.086,08
Sardegna
818.481,92
Sicilia
2.763.146,73
Toscana
2.681.619,20
Umbria
920.649,27
Veneto
3.525.594,13
Valle d’Aosta
299.351,68
TOTALE
40.000.000,00
Fonte: Decreto MIUR del 7 agosto 2015
 
L’Avviso pubblico è rivolto a tutti gli Enti locali proprietari di edifici scolastici ed è finalizzato a conoscere le condizioni dei solai degli istituti per prevenire i rischi di crollo e garantire al meglio la sicurezza.
Gli Enti locali dovranno inviare la propria candidatura entro il 18 novembre 2015 esclusivamente tramite una apposita piattaforma on line che sarà accessibile dal 26 ottobre prossimo al seguente link http://ext.pubblica.istruzione.it/IdesCandidatura .
I contributi saranno erogati nei 15 giorni successivi all’approvazione della graduatoria che sarà redatta per Regione e ambito provinciale, sulla base dei punteggi assegnati a ciascun edificio scolastico. Le indagini dovranno essere affidate entro il 31 dicembre 2015, pena la revoca del contributo.
L’importo massimo del contributo per le indagini relative agli elementi strutturali è pari a 7.000 euro per le scuole del primo ciclo e a 9.000 per le scuole del secondo ciclo. Mentre è previsto un finanziamento di non oltre 4.000 euro per le indagini relative agli elementi non strutturali nelle scuole del primo ciclo e di 6.000 euro per le scuole del secondo ciclo.
I dati e i risultati delle indagini andranno ad aggiornare l’Anagrafe dell’edilizia scolastica.
 
In allegato è disponibile l’Avviso pubblico del MIUR relativo al finanziamento di indagini diagnostiche sui solai, con il capitolato tecnico e un avviso di rettifica, nonché il testo del Decreto MIUR del 7 agosto 2015, relativo alla ripartizione delle risorse disponibili (40 milioni di euro).

 

22447-Rettifica bando solai_avv_prot_12812.pdfApri

22447-Decreto MIUR riparto risorse solai.pdfApri

22447-15-10-19_Capitolato tecnico.pdfApri

22447-Avviso pubblico solai.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro