• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DDL sulla Legge europea 2015-2016 (DDL 2228/S)- DL 42/2016 sulle disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca (DDL 2299/S).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 19/S della settimana dal 9 maggio al 13 maggio 2016

16 Maggio 2016
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
SENATO DELLA REPUBBLICA
_______________________
 
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
 
– DDL su “Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2015-2016” (DDL 2228/S).
 
L’Aula ha approvato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con alcune modifiche al testo approvato dalla Commissione Politiche dell’Unione europea.
 
Tra queste, in particolare, si segnala la seguente:
 
Art. 8
– viene inserita una norma, in materia di diritti dei lavoratori a seguito di subentro di un nuovo appaltatore, con cui a modifica dell’art.29, comma 3, del D.Lgs 276/2003 (che nel corso dell’esame in Commissione era stato abrogato). Nella disposizione viene precisato che l’acquisizione del personale già impiegato nell’appalto a seguito di subentro di nuovo appaltatore dotato di propria struttura organizzativa e operativa, in forza di legge, di contratto collettivo nazionale di lavoro, o di clausola del contratto d’appalto, ove siano presenti elementi di discontinuità che determinano una specifica identità di impresa, non costituisce trasferimento d’azienda o di parte d’azienda (caso EU Pilot 7622/15/EMPL);
Emendamento 8.201 (testo 2), a firma di parlamentari
 
Scheda emendamenti in Aula
 
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 15/2016.
 
Il provvedimento per l’adeguamento dell’ordinamento interno a quello europeo contiene, tra l’altro, norme volte a superare procedure d’infrazione aperte sulla sede delle SOA operanti in Italia e sul recepimento di alcune disposizioni delle dir.2009/72/CE e 2009/73/UE recanti norme comuni per il mercato interno rispettivamente dell’energia e del gas naturale. Sono previste, altresì, modifiche al procedimento per le comunicazioni in ordine agli aiuti di Stato, al fine di renderlo più tempestivo.
 
Il provvedimento passa ora alla lettura della Camera dei Deputati.
 
 
– Decreto legge n. 42 del 29 marzo 2016 recante “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca” (DDL 2299/S).
 
L’Aula ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con la votazione di fiducia su un maxiemendamento del Governo che riproduce il testo approvato, con modifiche, dalla Commissione Istruzione.
 
Testo del maxi emendamento
 
Il provvedimento, in particolare, introduce alcune disposizioni urgenti per garantire la funzionalità del sistema scolastico prorogando e rifinanziando il programma “Scuole Belle” dal 1° aprile 2016 al 30 novembre 2016.
 
Il decreto legge, che scade il 28 maggio 2016, nella settimana di riferimento è stato approvato dalla Commissione Istruzione (vedi dopo), passa ora alla seconda lettura della Camera dei Deputati.
 
 
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
 
– Decreto legge n. 42 del 29 marzo 2016 recante “Disposizioni urgenti in materia di funzionalità del sistema scolastico e della ricerca” (DDL 2299/S).
 
La Commissione Istruzione, ha approvato, in prima lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto con modifiche al testo iniziale.
 
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
 
Art. 1
Con riferimento alla norma di modifica dell’art. 2, c. 1 del DL 58/2014 che stabilisce che nelle regioni ove non è ancora attiva, o sia stata sospesa o scaduta la convenzione-quadro Consip per l’affidamento dei servizi di pulizia e altri servizi ausiliari, dal 1° aprile 2014 alla data di effettiva attivazione della citata convenzione e comunque fino a non oltre il 31 dicembre 2016, le istituzioni scolastiche ed educative provvedono all’acquisto dei servizi di pulizia ed ausiliari dai medesimi raggruppamenti e imprese che li assicurano alla data del 31 marzo 2014, viene aggiunta una disposizione secondo cui nei territori ove la convenzione Consip sia scaduta, trovano applicazione, in via provvisoria, le condizionitecniche ed economiche già previste nella medesima convenzione.
Emendamento 1.6 della Relatrice
 
Articolo aggiuntivo
Viene introdotta una disposizione per l’esercizio della professione di perito industriale, a modifica della Legge n.17/90.
Emendamento 1.0.300 (testo 2) della Relatrice e 1.0.300 testo 2/1 (testo 2) a firma di parlamentari
 
Art. 2 aggiuntivo
Vengono inserite disposizioni sul calcolo della situazione economica equivalente (ISEE) del nucleo familiare che abbia tra i componenti persone con disabilità o non autosufficienti.
Emendamento 2.0.400 del Governo
 

Scheda emendamenti in Commissione

 
Il decreto legge nella settimana di riferimento è stato approvato dall’Aula.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro