• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel provvedimento collegato alla manovra economica previste norme su: scioglimento di Equitalia ed istituzione dell'Agenzia delle entrate-Riscossione; rottamazione cartelle esattoriali; rifinanziamento del Fondo occupazione e formazione; finanziamento Investimenti FS; incremento della dotazione del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 193/2016 in materia fiscale: esame alla Camera

3 Novembre 2016
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
E’ all’esame, in prima lettura, in sede referente, delle Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera dei Deputati il disegno di legge di conversione del DL 193/2016 recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” (DDL 4110/C – Relatori On. Paolo Tancredi del Gruppo AP-NCD-UDC e On. Giovanni Sanga del Gruppo PD).
 
Il provvedimento “collegato” alla manovra di finanza pubblica prevede, in particolare, le seguenti misure:
 
–scioglimento dal 1° luglio 2017 delle società del Gruppo Equitalia le cui funzioni vengono riattribuite all’Agenzia delle Entrate, mediante l’istituzione di un Ente pubblico economico denominato “Agenzia delle Entrate-Riscossione sottoposto alla vigilanza e all’indirizzo del Ministro dell’Economia (art. 1);
 
 -utilizzo, a decorre dal 1° gennaio 2017, da parte dell’Agenzia delle entrate delle banche dati e le informazioni alle quali è autorizzata ad accedere sulla base di specifiche disposizioni di legge, anche ai fini dell’esercizio delle funzioni relative alla riscossione nazionale. Si consente inoltreall’Agenzia di acquisire le informazioni relative ai rapporti di lavoro o di impiego presenti nelle banche datidell’Inps, per l’attivazione mirata delle norme relative al pignoramento di stipendi, salari o altre indennità (art. 3);
 
-l’introduzione dal 1° gennaio 2017, a modifica dell’art. 21 del Dl 78/2010 come modificato dalla L 122/2010, di due nuovi adempimenti comunicativi in ambito IVA da effettuare telematicamente ogni tre mesi: la comunicazione in forma analitica dei dati delle fatture emesse e ricevute; la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA (art. 4);
 
–estinzione del debito, relativo ai carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione negli anni 2000-2015, senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora (“definizione agevolata dei ruoli”). E’ ammesso il pagamento rateizzato delle somme dovute entro il limite massimo di 4 rate (art. 6);
 
–riapertura, dal 24 ottobre 2016 (data di entrata in vigore del provvedimento in esame) al 31 luglio 2017, dei termini della procedura di collaborazione volontaria (voluntary disclosure), con l’introduzione dell’articolo 5-octies al DL 167/1990. Essa trova applicazione, sia per l’emersione di attività estere, sia per le violazioni dichiarative relative a imposte erariali (art. 7);
 
–incremento, per l’anno 2016, del Fondo sociale per occupazione e formazione, di cui all’art. 18, comma 1, lett. a), del DL 185/2008, convertito dalla legge 2/2009, nella misura di 592,6 milioni di euro, anche ai fini del finanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga (art. 8);
 
-autorizzazione alla spesa di 320 milioni per l’anno 2016 e 400 milioni per il 2018 quale contributo al Contratto di programma – Parte investimenti, aggiornamento al 2016, della società Rete Ferroviaria Italiana (RFI S.p.A.), per la Parte investimenti. Il Contratto di programma, che ha ricevuto parere positivo dal CIPE lo scorso 10 agosto, dovrà essere aggiornato con le predette nuove disponibilità ai fini dell’approvazione definitiva. Viene, altresì, specificato che le risorse stanziate per il 2016 per il contratto di servizio con RFI sono destinate al “contratto 2016-2020 ” in corso di perfezionamento (art. 10);
 
-incremento della dotazione del fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, di cui all’art. 2, comma 100, lettera a), della L 662/1996, nella misura di 895 milioni di euro per l’anno 2016. Previsti, altresì, ulteriori 100 milioni di euro potranno essere individuati a valere sugli stanziamenti del programma operativo nazionale “Imprese e competitività 2014- 2010”, del Ministero dello Sviluppo economico (art. 13).
 
Per le disposizioni fiscali si veda la notizia dell’Area fiscale del 25 ottobre u.s.

Il decreto legge scade il 23 dicembre p.v.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro