• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Inps, circolare n. 95/2025: congedo parentale – Legge di Bilancio 2025
            28 Maggio 2025
          • Online il nuovo numero di ANCEMAG, costruzioni protagoniste dell’innovazione digitale
            28 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Presentato ieri alla Farnesina il Rapporto Estero 2018 alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi

Archivio, In Europa e all'estero

Rapporto Ance 2018: l’industria italiana delle costruzioni sempre più forte all’estero (1/10/2018)

2 Ottobre 2018
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Rapporto Ance 2018 sulla presenza delle imprese di costruzione italiane nel Mondo è stato presentato ieri alla Farnesina dal Presidente Buia e dal Vice Presidente Ghella, alla presenzadel Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi e del Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale, Manlio Di Stefano
 
Il Rapporto mette in evidenza ancora una volta la vitalità delle imprese di costruzioni italiane sui mercati esteri.
 
L’industria italiana delle costruzioni cresce infatti a ritmi sostenuti e costanti ormai da 12 anni: tra il 2004 ed il 2017 il fatturato consolidato delle imprese italiane di costruzione attive all’estero è passato da 3 miliardi a quasi 15 miliardi di euro, con una crescita media annua del 9,3%, a differenza di un mercato domestico, dove le imprese hanno visto ridurre il proprio giro di affari del 3,3% ogni anno.
 
Nel 2017, il fatturato realizzato oltre confine è salito del 2% rispetto al 2016, raggiungendo il nuovo record del 74% del fatturato totale.
Il 2017 ha visto anche un forte aumento nelle acquisizioni di nuove commesse: i nuovi lavori sono stati 298 per un controvalore complessivo di 17,4 miliardi, 3,5 miliardi sopra la media 2007-2017.
 
Le imprese italiane di costruzione, operano con successo in 92 Paesi nei 5 continenti, in tutti i settori, con commesse il cui valore complessivo supera gli 82 miliardi di Euro, ai quali si aggiungono i contratti di concessioni per oltre 25 miliardi di euro, acquisite anche in partnership con le imprese straniere.
 
Le imprese italiane diventano sempre più forti nei mercati maggiormente competitivi. Nel 2017, più della metà delle nuove commesse sono state vinte nei Paesi OCSE (altro record assoluto).
 
Nell’intervento di apertura dell’evento di presentazione del Rapporto, il Ministro Moavero Milanesi ha sottolineato quanto “i dati sulla presenza italiana all’estero siano lusinghieri e positivi ma non dobbiamo cullarci e dobbiamo migliorarli”, riconoscendo alle imprese di costruzione italiane un importante ruolo di responsabilità nel contribuire alla crescita economica  italiana e sottolineando il supporto fornito dalla rete diplomatica e consolare.
 
“Dobbiamo essere orgogliosi delle straordinarie capacità dimostrate dalle nostre imprese, che rimangono tra le più competitive al Mondo” ha dichiarato il presidente Ance, Gabriele Buia, sottolineando l’indispensabile sinergia con il Ministero degli Affari Esteri, il Ministero dello Sviluppo Economico, ICE e SACE. Una collaborazione sempre più strategica che garantisce un supporto costante anche alle imprese, grandi, medie e piccole, con risultati visibili e concreti.
 
Il Presidente ha inoltre ricordato che la Commissione europea ha citato l’Ance ed il sistema istituzionale che la supporta, come “best practice” in Europa in materia di internazionalizzazione delle PMI del settore delle costruzioni.
 
Il Vice Presidente Ance e Presidente del Comitato Lavori all’estero, Giandomenico Ghella, illustrando i dati del Rapporto, ha sottolineato che le imprese di costruzione italiane hanno dimostrato nuovamente nel 2017 di avere le qualità e le competenze per potersi affermare anche in mercati fortemente complessi e competitivi. Lo dimostra il trend sempre in aumento della presenza delle nostre imprese nei paesi del 20 e in quelli Ocse ha evidenziato Ghella.
 
Il Vice Presidente ha inoltre sollecitato con forza un’efficace e decisa politica di semplificazione delle regole nazionali, finalizzate a ridurre i tempi amministrativi, velocizzare le procedure e accelerare la spesa, attraverso l’eliminazione di tutte le norme nazionali superflue che non hanno equivalenti a livello europeo e internazionale.
 
Il sottosegretario Di Stefano, nel concludere i lavori, ha confermato la volontà del Governo di voler destinare tutte le risorse necessarie a far ripartire il mercato interno degli investimenti ed al contempo snellire le procedure, per valorizzare al meglio le capacità delle aziende italiane.
 

 

33860-Brochure ITALIANO.pdfApri

33860-Brochure INGLESE.pdfApri

33860-Programma 2018.pdfApri

33860-RAPPORTO 2018.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro