Nell’Atto di controllo che cita i dati ANCE dell’ultimo rapporto dell’Osservatorio congiunturale, evidenziata la necessità di un provvedimento organico in cui inserire tutti gli incentivi legati all’edilizia.
In Aula della Camera è stata presentata una Interrogazione a risposta in Commissione (5-03477 a firma dell’On. Martina Nardi del Gruppo PD) con cui si chiede ai Ministri dello Sviluppo economico, dell’Economia, delle Infrastrutture e dei trasporti e dell’Ambiente “quali iniziative urgenti il Governo intenda assumere, compatibilmente con la sostenibilità ambientale, al fine di rilanciare e sostenere il comparto dell’edilizia, favorendo una filiera produttiva italiana legata alla riqualificazione energetica e alla riconversione ecosostenibile”
Nelle premesse all’Atto di controllo, viene, in particolare, evidenziato che:
-“l’edilizia rappresenta da sempre un settore trainante del sistema economico e occupazionale del nostro Paese”; si tratta di un comparto che ha registrato una gravissima crisi negli ultimi anni determinando in Italia la chiusura di circa 130 mila imprese e la perdita di 640 mila posti di lavoro”;
-“l’ultimo rapporto dell’Osservatorio congiunturale sull’industria delle costruzioni dell’Ance, pur registrando da tre anni una moderata inversione di tendenza, ha comunque rimarcato che i recenti dati positivi non rappresentano un aumento in grado di segnare una vera svolta e di stabilizzare un settore che negli ultimi 11 anni si è ridotto ai minimi storici”;
-“il valore della produzione in Italia del settore delle costruzioni è rappresentato per il 74 per cento dagli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio edilizio e delle infrastrutture esistenti”;
-“un fattore importante per la crescita degli investimenti nella riqualificazione del patrimonio è rappresentato dagli incentivi per l’efficienza energetica, che hanno svolto un’azione anticiclica, anche se non risolutiva, rispetto alla forte crisi che ha interessato il mercato delle nuove costruzioni”;
-“tali incentivi hanno anche quindi rappresentato, promuovendo la riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente, politiche efficaci di risparmio energetico, di contrasto al consumo di suolo e messa in sicurezza degli edifici”;
-“alla luce delle varie tipologie di incentivi (che riguardano, ad esempio, la ristrutturazione edilizia, la manutenzione straordinaria, il risparmio energetico, l’abbattimento delle barriere architettoniche, la bonifica amianto, gli interventi antisismici, la riqualificazione di facciate e parti comuni del condominio), che prevedono differenti percentuali di detrazione da « spalmare » in tempi diversi e tetti di spesa massima variabili, è ormai necessario un coordinamento del quadro normativo esistente per renderlo organico e in grado di dare stabilità agli investimenti di famiglie e imprese”;
-“sarebbe quindi opportuno elaborare un provvedimento organico in cui inserire tutti gli incentivi legati all’edilizia, anche al fine di promuovere una maggiore consapevolezza di tali strumenti da parte dei cittadini, incentivando il loro funzionale utilizzo”.
Per le ulteriori Interrogazioni, Mozioni e Risoluzioni presentate in Parlamento si veda, da ultimo, la Notizia “In Evidenza” Atti di indirizzo e controllo del 4 febbraio 2020.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |