Tra i numerosi impegni al Governo: elaborazione di politiche di trasporto, edilizia e modelli produttivi sostenibili; grande programma di investimenti pubblici; rigenerazione urbana delle città e del tessuto urbano; realizzazione di un nuovo modello energetico-ambientale fondato sull'efficienza dei consumi energetici nell’edilizia.
Nella seduta di ieri, in Aula del Senato, sono state discusse alcune mozioni (1-00194 , presentata dai gruppi della maggioranza parlamentare, 1-00198, primo firmatario Sen. Antonio Iannone del Gruppo parlamentare FdI, 1-00199, primo firmatario Sen. Anna Maria Bernini del gruppo parlamentare FI, e 1-00244, primo firmatario Sen.Luca Briziarelli del Gruppo parlamentare Lega) su iniziative per affrontare l’emergenza climatica.
Al termine della discussione sono state tutte approvate con riformulazione del testo, a seguito dell’espressione del parere favorevole del Governo, rappresentato in seduta dal ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Sergio Costa, che impegnano il Governo, tra l’altro a:
1-00194 (testo 5):
1-00198 (testo 2):
– “ad incentivare la ricerca scientifica in materia di adattamento climatico urbano, attraverso la sperimentazione di nuovi materiali e nuove tecnologie sul versante dell’edilizia nella prospettiva di ridurre i consumi energetici”;
– “ad avviare un monitoraggio ed una mappatura completa delle zone e delle infrastrutture a rischio idrogeologico, attraverso il coinvolgimento di istituzioni competenti, enti locali ed esperti al fine di rivolgere ai siti interessati specifici interventi strutturali, risolutivi e sistemici, che non si risolvano in misure di gestione dell’emergenza che rischiano di limitarsi alle criticità in atto, lasciando a se stesse tutte le altre situazioni a rischio del Paese”;
– “ad adottare tutte le misure necessarie per stanziare adeguate risorse per favorire la prevenzione dei fenomeni di dissesto idrogeologico e gli interventi a difesa del suolo, ivi inclusi quelli destinati alla lotta all’erosione costiera, sollecitando il rafforzamento e lo sviluppo delle attività di complesso monitoraggio del territorio nazionale”;
1-00199 (testo 2):
“a proseguire l’impegno affinché l’Europa, sul tema dell’emergenza climatica , sia unita nel portare avanti la propria strategia, al fine di essere più incisiva durante il confronto con gli altri Paesi”;
1-00244 (testo 3):
-“a coinvolgere, nell’ambito della realizzazione del “Green new deal“, le forze imprenditoriali ed economiche, le Università e gli enti di ricerca ed anche le istituzioni territoriali, le forze ambientaliste e sociali disposte a lavorare insieme per vincere le sfide ambientali, economiche, occupazionali e sociali e dar vita a una serie di programmi nazionali implementando e rafforzando le iniziative per ”:
link al resoconto di seduta e al fascicolo con le mozioni
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |