Con un celere iter l’Aula del Senato ha ratificato con la fiducia, in seconda lettura, il testo approvato della Camera. Attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del testo con le numerose modifiche introdotte tra cui le novità sul superbonus del 110%.
L’Aula del Senato ha licenziato definitivamente, in seconda lettura, il Dl 34/2020, contenente “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 1874/S – Relatore Sen. Donatella Conzatti del Gruppo parlamentare IV), con la votazione di fiducia sul testo approvato dalla Camera.
Il Senato ha svolto un iter molto celere, considerata l’imminente scadenza del decreto del 18 luglio p.v.
Nel corso dell’esame sono state apportate numerose modifiche al testo emanato dal Governo ed, in particolare, sono stati riscritti e/o modificati gli artt. 119 (“superbonus” del 110%) e 121 (cessione o sconto in luogo delle detrazioni) del testo.
In particolare, è stato esteso l’ambito soggettivo ed oggettivo del “superbonus” del 110%, prevedendo l’applicazione della predetta agevolazione anche per gli interventi realizzati sulle seconde case (un’unica unità immobiliare oltre all’abitazione principale) nonché un decalage sui massimali di spesa per gli interventi di coibentazione in relazione al numero delle unità che compongono l’edificio nonché su impianti di riscaldamento e/o produzione di acqua calda.
E’ stato, altresì, disposto che ai fini dell’accesso alla detrazione, gli interventi previsti devono rispettare i requisiti minimi previsti dai decreti di cui al comma 3-ter dell’art. 14 del Dl 63/2013 (decreti del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti). A tale riguardo, si attende il decreto attuativo – in coso di predisposizione – volto tra l’altro a definire i requisiti tecnici che devono soddisfare gli interventi che beneficiano delle detrazioni fiscali.
Nel corso dell’iter sono state approvate ulteriori modifiche alcune delle quali di interesse ANCE. In particolare, è stato modificato l’articolo 379, comma 3 del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (di cui al Dlgs 14/2019) con la alla data di approvazione dei bilanci relativi all’esercizio 2021 del termine per la nomina del revisore o degli organi di controllo e per l’adeguamento di statuto e atto costitutivo per società a responsabilità limitata e delle società cooperative.
Il provvedimento contiene, altresì, numerose altre disposizioni in materia di infrastrutture ed investimenti; economico-finanziaria; fiscale; lavoro con particolare riferimento alla proroga degli ammortizzatori sociali; enti territoriali; coesione territoriale e mezzogiorno; ambiente ed energia.
Per le modifiche approvate dalla Camera si veda la notizia “In Evidenza” del 10 luglio u.s.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |