DL 33/2020 su “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2554/C) - "Disposizioni per la semplificazione e l'accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell'agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca …..
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DEFINITIVAMENTE
– Conversione in legge del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante “Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19” (DDL 2554/C)
L’Aula della Camera ha approvato, in seconda lettura, il provvedimento in oggetto, nel testo trasmesso dalla Commissione Affari Costituzionali identico a quello trasmesso dal Senato.
Per l’iter parlamentare precedente si veda le Sintesi nn. 26/2020 e 28/2020
Il provvedimento disciplina le “riaperture” per la Fase 2 delineando il quadro normativo all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, con appositi decreti od ordinanze, statali, regionali o comunali, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone fisiche e le modalità di svolgimento delle attività economiche, produttive e sociali. In attuazione del decreto legge è stato, altresì, adottato il DPCM del 17 maggio 2020 pubblicato in GU del 17 maggio.
Il decreto legge, in scadenza il 15 luglio p.v., passa ora all’esame dell’Aula.
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
– “Disposizioni per la semplificazione e l’accelerazione dei procedimenti amministrativi nelle materie dell’agricoltura e della pesca nonché delega al Governo per il riordino e la semplificazione della normativa in materia di pesca e acquacoltura” (DDL 982/ C )
La Commissione Agricoltura ha approvato, in prima lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto, con modifiche al testo iniziale.
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
Art. 21
Aggiuntivo
Viene disposto che l’esercizio di manutenzione del verde possa essere svolto da imprese agricole, artigiane, industriali, commerciali o in forma cooperativa, iscritte al registro delle imprese, che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenze, di cui all’art. 12 della L. 154/2016.
Emendamento 11.079 a firma di parlamentari
Art. 25
Aggiuntivo
Viene previsto che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli, singoli o associati, i quali conducono aziende agricole ubicate nei piccoli comuni, possano assumere in appalto sia da enti pubblici che da privati, lavori relativi alla sistemazione e alla manutenzione del territorio montano, lavori di costruzione di piste forestali, di sistemazione idraulica, di difesa dalle avversità atmosferiche nonché la realizzazione, qualora siano strettamente necessarie all’attività agro-silvo-forestale dei richiedenti, di strade rurali e piste forestali previa autorizzazione comunale e, ove occorra, dell’Autorità preposta alla tutela idrogeologica.
Emendamento 11.077 a firma di parlamentari
Scheda emendamenti in Commissione
Il provvedimento prevede alcune disposizioni di sostegno e semplificazione per il comparto agricolo idonee a rendere più agili le procedure amministrative, misure per disciplinare l’attività degli operatori del settore e delle imprese nonché a fornire strumenti utili per la tutela del reddito agricolo e per lo sviluppo di determinate attività connesse a quest’ultimo.
Il testo passa ora all’esame dell’Aula.
PARERI RESI SU ATTI DEL GOVERNO
– Schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri in materia di poteri speciali, cd. Golden Power (Atto n. 178)
La Commissione Bilancio ha espresso al Governo un parere favorevole sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento reca la disciplina relativa all’individuazione dei beni e dei rapporti di rilevanza strategica per l’interesse nazionale, “ulteriori” rispetto a quelli già individuati con gli altri decreti adottati in base al DL n. 21/2012 (Norme in materia di poteri speciali sugli assetti societari nei settori della difesa e della sicurezza nazionale, nonche´ per le attività di rilevanza strategica nei settori dell’energia, dei trasporti e delle comunicazioni). Sono in particolare compresi: beni e rapporti nel settore dell’energia; beni e rapporti nel settore dell’acqua; beni e rapporti nel trattamento, nell’archiviazione e in materia di accesso e controllo di dati e di informazioni sensibili; beni e rapporti nel trattamento, nell’archiviazione e in materia di accesso e controllo di dati e di informazioni sensibili.
Per il parere reso dalla Commissione Giustizia del Senato si veda la Sintesi n. 27/2020
Il provvedimento torna ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
-Schema di decreto ministeriale concernente la ripartizione per l’anno 2020 del fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori (Atto n. 182)
La Commissione Attività produttive ha espresso al Governo un parere favorevole con condizioni sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento, costituito da 9 articoli e due Allegati, individua, nel dettaglio, le iniziative pluriennali a favore dei consumatori – che si svilupperanno nel triennio 2020-2022 – a valere sulle risorse finanziare del Fondo iscritto, a bilancio dello Stato, sul capitolo 1650 dello stato di previsione della spesa del Ministero dello sviluppo economico.
Per il parere reso dalla Commissione Industria del Senato si veda la sintesi n. 28/2020 .
Il provvedimento torna ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |