Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l'assegno unico e la dote unica per i servizi (DDL 687/C)- Schema di DM recante la definizione di nuove classi di corsi di laurea ad orientamento professionale "L-P01 professioni tecniche per l'edilizia e il territorio", "L-P02 professioni tecniche agra
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
-“Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico attraverso l’assegno unico e la dote unica per i servizi” (DDL 687/C)
L’Aula, ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, con modifiche al testo approvato dalla Commissione.
Il provvedimento, è volto in particolare, ad introdurre un assegno mensile per ciascun figlio minorenne a carico. Il beneficio decorre dal settimo mese di gravidanza. Per i figli successivi al secondo, l’importo dell’assegno è maggiorato viene riconosciuto un assegno mensile, di importo inferiore a quello riconosciuto per i minorenni, per ciascun figlio maggiorenne a carico, fino al compimento del ventunesimo anno di età.
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 27/C
Il decreto legge passa ora alla lettura del Senato.
PARERI SU ATTI DEL GOVERNO
– “Schema di decreto ministeriale recante la definizione di nuove classi di corsi di laurea ad orientamento professionale “L-P01 professioni tecniche per l’edilizia e il territorio”, “L-P02 professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali” e “L-P03 professioni tecniche industriali e dell’informazione” (Atto n. 183)
La Commissione Cultura ha reso al Governo un parere favorevole con osservazioni sul provvedimento in oggetto.
Il provvedimento istituisce a regime nuove classi di laurea ad orientamento professionale in alcuni settori tra cui l’edilizia e il territorio, consentendo una formazione universitaria di tipo tecnico, di durata triennale, senza attribuire a tali classi valore abilitante.
Per il parere reso dall’omologa Commissione del Senato si veda la Sintesi n.28/S
Il provvedimento tornerà ora in Consiglio dei Ministri per l’approvazione definitiva.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |