Forniti dall’Inl, con la nota n. 469/2020, indicazioni in merito alle modifiche introdotte dall’art. 12 del Decreto Semplificazioni alla L. n. 241/1990
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con l’allegata nota n. 469 del 21 luglio scorso, nel far riserva di fornire chiarimenti su ulteriori e specifiche previsioni, ha fornito indicazioni in merito alle disposizioni contenute nel D.L. n. 76/2020, c.d. “decreto semplificazioni”, entrate in vigore il 17 luglio u.s., che introducono alcune modifiche alla L. n. 241/1990 recante “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi”.
Le modifiche introdotte dall’art. 12 del suddetto decreto riguardano in particolare le seguenti disposizioni della L. n. 241/1990:
In merito alla modifica introdotta all’art. 18 della L. n. 241/90 dall’art. 12, comma 1, lett. h), punto 2, è stato comunicato che dopo il comma 3, è inserito il seguente: “3-bis. Nei procedimenti avviati su istanza di parte, che hanno ad oggetto l’erogazione di benefici economici comunque denominati, indennità, prestazioni previdenziali e assistenziali, erogazioni, contributi, sovvenzioni, finanziamenti, prestiti, agevolazioni, da parte di pubbliche amministrazioni ovvero il rilascio di autorizzazioni e nulla osta comunque denominati, le dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ovvero l’acquisizione di dati e documenti di cui ai commi 2 e 3, sostituiscono ogni tipo di documentazione comprovante tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalla normativa di riferimento, fatto comunque salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159.”.
Su tale previsione, già presente nel DL rilancio, ma legata esclusivamente al periodo di emergenza Covid-19 (fino al 31 dicembre 2020), non sono stati forniti, da parte dell’INL, maggiori chiarimenti. Occorrerà attendere eventuali ulteriori indicazioni per comprenderne meglio gli ambiti di applicazione e gli eventuali effetti ai fini del Durc.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |