Tra le numerose novità: proroga di tre anni delle convenzioni di lottizzazione; modifiche alla VIA e al DPR 380/2001 per interventi di demolizione e ricostruzione; realizzazione infrastrutture sociali con SCIA; obbligo di pubblicazione degli avvisi nelle procedure di affidamento sopra e sotto soglia; DURC di congruità
L’Aula del Senato ha licenziato, in prima lettura, il disegno di legge di conversione del DL 76/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (DDL 1883/S – Relatori Sen. Vincenzo Garruti del Gruppo parlamentare M5S e Sen. Valeria Sudano del Gruppo parlamentare IV), con la fiducia su un maxiemendamento volto a riprodurre sostanzialmente le modifiche approvate dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Lavori Pubblici.
Tra le numerose modifiche approvate, alcune delle quali richieste ed auspicate dall’ANCE nel corso della propria audizione (vedi notizia di “Interventi” del 29 luglio u.s.), si evidenziano in particolare le seguenti:
–proroga di tre anni del termine di validità nonché dei termini di inizio e fine lavori previsti dalle convenzioni di lottizzazione, di cui all’art. 28 della L 1150/1942, ovvero dagli accordi similari comunque denominati dalla legislazione regionale, nonché i termini dei relativi piani attuativi e di qualunque altro atto ad essi propedeutico, formatisi al 31 dicembre 2020. Viene prevista espressamente l’applicazione della norma anche ai diversi termini delle convenzioni di lottizzazione, accordi similari e piani attuativi che abbiano usufruito della proroga di cui all’articolo 30, comma 3-bis, del DL 69/2013, convertito, dalla legge 98/2013 (DL “Fare”);
nonché in materia di lavori pubblici introduzione dell’obbligo di pubblicazione dell’avviso di indizione della gara per i contratti sotto e sopra soglia nonché specificate le modalità della sospensione dell’esecuzione dell’opera pubblica in caso di ATI.
Sono stati, altresì, accolti come raccomandazione, tra gli altri, alcuni ordini del giorno che – nel senso auspicato da ANCE – impegnano il Governo a:
-ad adottare tutte le iniziative necessarie al fine di abrogare l’obbligo per gli appaltatori di indicare la terna di subappaltatori in sede di offerta, nonché di abrogare il divieto di subappalto a operatori che hanno precedentemente partecipato alla gara (G/1883/54/1 e 8 (già 8.66) (primo firmatario Sen. Vono del Gruppo parlamentare IV) e G/1883/58/1 e 8 (già 8.67) (primo firmatario Sen. Collina del Gruppo parlamentare PD) e G/1883/61/1 e 8 (già 8.21) (primo firmatario Sen. Vono del Gruppo parlamentare IV).
Sono state, inoltre, approvate numerose ulteriori proposte in materia di appalti pubblici; edilizia ed urbanistica; lavoro; imprese ed ambiente (v. allegato).
Il testo in scadenza il 14 settembre passa ora alla seconda lettura della Camera dove – vista l’imminente scadenza – arriverà con molta probabilità “blindato” per essere approvato definitivamente
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |