Pubblicato l’Avviso n. 2/2020 di Fondimpresa per il finanziamento di Piani formativi interaziendali condivisi rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.
A fronte anche del periodo di emergenza sanitaria e a sostegno della fase di ripresa delle aziende potenziali beneficiarie, Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 2/2020 “Sostegno alla presentazione dei piani formativi sul Conto Formazione per le micro e piccole imprese aderenti” (Allegati) (Modelli Allegato 2), con il quale è previsto uno stanziamento complessivo di 10 milioni di euro, a valere sulle disponibilità del Conto di Sistema, per favorire, tramite la concessione di un contributo aggiuntivo alle risorse del Conto Formazione aziendale, la realizzazione di Piani formativi interaziendali condivisi rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.
I piani formativi potranno prevedere le tematiche formative più rispondenti ai fabbisogni formativi emergenti e l’ambito del Piano potrà essere anche multi regionale. E’ in ogni caso escluso l’utilizzo nel Piano dei voucher formativi, ossia la partecipazione dei lavoratori a corsi a catalogo, anche se realizzati presso l’azienda titolare del Piano, o comunque a corsi di formazione svolti da enti esterni che prevedono il pagamento di una quota di iscrizione.
Possono beneficiare del contributo aggiuntivo di Fondimpresa esclusivamente le micro e piccole imprese aderenti che rispettano, alla data di presentazione del Piano, in forma associata, tutte le condizioni indicate all’art. 3 dell’Avviso.
Il Piano può prevedere la partecipazione massima di 20 aziende.
Ciascuna azienda aderente può ricevere il contributo aggiuntivo di Fondimpresa per un solo Piano formativo, salvo che il Piano presentato in precedenza non sia stato annullato.
Destinatari del Piano sono i lavoratori dipendenti, inclusi i lavoratori posti in cassa integrazione guadagni, anche in deroga, e gli apprendisti per attività formative diverse dalla formazione obbligatoria prevista dal loro contratto.
Alle micro e piccole imprese interessate è richiesta la presenza di un saldo attivo sul proprio Conto Formazione, risultante dalla somma degli importi effettivamente disponibili su tutte le matricole Inps per cui l’azienda ha aderito al Fondo e le stesse imprese devono aver maturato sul proprio Conto Formazione, nel periodo di adesione, un accantonamento medio annuo, al lordo degli eventuali utilizzi per piani formativi, non superiore a 3.500 euro.
Le imprese interessate potranno procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 28 settembre 2020.
La presentazione delle domande sarà consentita dalle ore 9.00 del 20 ottobre 2020 fino alle ore 13.00 del 31 dicembre 2020.
Il contributo aggiuntivo è concesso ai piani presentati sul “Conto Formazione” per un importo compreso tra 1.500 e 3.500 euro per singola impresa partecipante, nel rispetto dell’intensità massima consentita in base al regime di aiuti applicato e sulla base del maturando iniziale dell’anno in corso su tutte le matricole del Conto Formazione aziendale, secondo le modalità e le condizioni previste dall’Avviso.
Il finanziamento massimo ammissibile, risultante dalla somma del contributo aggiuntivo nei limiti dell’intensità massima prevista per azienda beneficiaria e la totalità delle risorse accantonate sul Conto Formazione, non può superare l’importo complessivo di 40.000 euro.
Il Piano formativo deve essere presentato secondo le modalità stabilite nell’Avviso e riportate, in particolare, nelle istruzioni di cui all’Allegato 2 dell’Avviso.
A breve Fondimpresa dovrebbe rendere disponibile il foglio di lavoro per la simulazione Costo e Finanziamento.
Eventuali quesiti in merito all’Avviso, nelle fasi di attivazione e di presentazione del Piano, di gestione del Piano approvato e di rendicontazione, devono essere inviati tramite il link https://assistenza.fondimpresa.it/assistenza/, selezionando la relativa categoria di interesse.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |