Si terranno mercoledì 4/11/18 novembre alle ore 10.30, tre incontri webinar sulle “Opere di urbanizzazione a scomputo: cosa sono, come funzionano e perché farle ora” organizzati da Ance Milano
Assimpredil Ance ha organizzato un ciclo di webinar che intende dare un inquadramento sistematico al tema delle gare per opere di urbanizzazione a scomputo, anche per cogliere le ultime importanti novità introdotte dal decreto “Semplificazioni”.
Come noto, tale intervento di riforma ha introdotto numerose disposizioni nel settore dei contratti pubblici, con finalità acceleratorie e di snellimento, di cui possono beneficiare anche gli affidamenti per la realizzazione di opere di urbanizzazione a scomputo.
Gli incontri affronteranno sotto un profilo sia teorico che pratico la complessa disciplina alla luce delle disposizioni vigenti in materia di lavori pubblici nonché della relativa giurisprudenza.
Di seguito il calendario degli incontri, la cui partecipazione è libera e gratuita previa iscrizione: |
|
|
|
1. |
mercoledì 4 novembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 |
|
“Le opere di urbanizzazione a scomputo: cosa sono e come sono disciplinate dal Codice dei Contratti Pubblici” |
|
L’incontro analizza le opere di urbanizzazione a scomputo oneri e il loro rapporto con la normativa pubblicistica. |
|
Per iscriversi cliccare qui |
|
|
2. |
mercoledì 11 novembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 |
|
“Le opere di urbanizzazione a scomputo: perché farle ora” |
|
L’incontro descrive i vantaggi offerti dal “DL Semplificazioni” sotto il profilo delle procedure di affidamento e dei criteri di aggiudicazione per la messa a gara delle urbanizzazioni. |
|
Per iscriversi cliccare qui |
|
|
3. |
mercoledì 18 novembre 2020 dalle ore 10.30 alle ore 12.00 |
|
“Le opere di urbanizzazione a scomputo: come funzionano” |
|
Nel corso dell’incontro verranno illustrati gli adempimenti necessari per l’organizzazione della gara e per la gestione esecutiva delle opere di urbanizzazione”. |
|
Per iscriversi cliccare qui |
|
|
Gli incontri si svolgeranno in webinar tramite la piattaforma Zoom. Il giorno prima dell’evento sarà inviata a ciascun iscritto una mail con il link per attivare il collegamento, oltre ad alcune semplici istruzioni e il riferimento dei tecnici per garantire ogni supporto necessario.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |