L’Anpal ha introdotto due nuove funzionalità per la gestione delle procedure relative all’Assegno di ricollocazione riconosciuto ai beneficiari di Reddito di cittadinanza.
Si segnala che l’Anpal ha reso nota l’attivazione di due nuove funzionalità utili alla gestione delle procedure inerenti l’Assegno di ricollocazione per i beneficiari di Reddito di cittadinanza (AdRdC), erogabile fino al 31 dicembre 2021 ai sensi del decreto-legge n. 4/2019le cui modalità operative sono riassunte nella delibera Anpal n. 23/2019.
Si rammenta che al fine di ottenere un servizio di assistenza intensiva nella ricerca del lavoro, il beneficiario del Rdc, tenuto a stipulare il Patto per il lavoro con il centro per l’impiego, decorsi trenta giorni dalla data di liquidazione della prestazione, riceve dall’Anpal l’Assegno di ricollocazione (AdR), graduato in funzione del profilo personale di occupabilità, da spendere presso i centri per l’impiego o presso i soggetti accreditati.
Le due nuove funzionalità telematiche consentono di effettuare la sostituzione del soggetto erogatore del servizio di assistenza intensiva (centro pubblico per l’impiego o altro soggetto erogatore di servizi per il lavoro) e la comunicazione di indisponibilità delle sedi.
In ordine alla sostituzione del soggetto erogatore dell’assegno di ricollocazione, tramite la nuova funzionalità, disponibile sia per il cittadino sia per l’ente intermediario della prima richiesta, è possibile scegliere un’altra sede operativa e fissare un nuovo “primo” appuntamento. È possibile selezionare, per una sola volta, solo una sede diversa da quella precedentemente selezionata.
Qualora siano trascorsi 30 giorni dalla data dell’appuntamento selezionato dal beneficiario e la sede sia rimasta inattiva e non abbia preso in carico l’AdR, il lavoratore riceverà una mail di invito a procedere alla sostituzione della sede operativa e a prendere un nuovo appuntamento entro 30 giorni dalla comunicazione, allo scadere dei quali, se non si procede con la scelta, saranno applicate dall’Inps le sanzioni previste dal citato d.l. n. 4/2019.
Per quanto attiene l’indisponibilità delle sedi, esclusivamente tramite la nuova funzionalità, è possibile segnalare che, in fase di scelta del soggetto erogatore, non ci sono appuntamenti disponibili presso le sedi operative nella propria regione di residenza nei successivi 30 giorni.
Nel momento in cui tornasse disponibile un appuntamento, il lavoratore riceverà comunicazione mediante email, con invito a completare la scelta del soggetto erogatore.
Qualora, a seguito di indisponibilità di date da parte delle sedi operative, il destinatario non possa selezionare alcun soggetto erogatore, i relativi tempi di decorrenza per la scelta sono sospesi fino alla disponibilità di date utili per il primo appuntamento.
Nel rammentare che l’accesso al portale di riferimento MyAnpal è possibile in via autonoma oppure tramite il supporto di un operatore del Centro per l’Impiego o di un Istituto di Patronato, si rende disponibile l’ultima versione del Manuale AdRdC aggiornata al 3 novembre u.s..
Con riguardo invece all’Assegno di ricollocazione rilasciato ai lavoratori in Cassa integrazione straordinaria (Cigs), si rinvia, per completezza d’informazione, all’ultima versione del relativo Manuale AdR CIGS.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |