Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico (DDL 1824/C) - Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere (DDL 107/C e abb.)
CAMERA DEI DEPUTATI
______________________
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
-“Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico” (DDL 1824/C)
L’Aula, ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, con modifiche al testo approvato dalla Commissione Agricoltura.
Il provvedimento reca, in particolare, disposizioni per la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico attraverso il Piano nazionale del settore florovivaistico volto, tra l’altro, ad individuare le strategie di realizzazione del verde urbano fissando criteri e linee guida per la promozione di aree verdi o di foreste urbane e periurbane coerenti con le caratteristiche ambientali, culturali e paesaggistiche dei luoghi, con l’obiettivo di ridurre le superfici asfaltate, sostituendole con spazi verdi. Viene prevista, altresì, l’emanazione di un decreto attuativo in materia di formazione professionale per l’attività di manutentore del verde.
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 37/C
Il disegno di legge passa ora alla seconda lettura del Senato.
– “Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere” (DDL 107/C e abb.)
L’Aula, ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, con modifiche al testo approvato dalla Commissione.
Il provvedimento modifica i delitti contro l’uguaglianza previsti dagli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, per aggiungere alle discriminazioni per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi gli atti discriminatori fondati “sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere”. Viene altresì ampliato l’ambito di applicazione del reato di istigazione a commettere atti di discriminazione e del reato consistente nel compimento di tali atti, prevedendo le sanzioni accessorie in caso di condanna per discriminazione e ulteriori sanzioni penali.
Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 31/C
Il disegno di legge passa, ora, alla seconda lettura del Senato (DDL 2005/S).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |