Ance e Banca Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione per supportare le imprese negli interventi di Eco-Sisma Bonus, attraverso finanziamenti dedicati e acquisto di crediti fiscali. L’Accordo prevede anche la collaborazione sui temi della rigenerazione urbana, dell’economia circolare e della sostenibilità
L’Accordo tra Ance e Banca Intesa Sanpaolo, sul tema dell’Ecobonus, prevede l’ acquisto da parte della banca dei crediti fiscali derivanti da tutte le tipologie di interventi di valorizzazione del patrimonio edilizio (super eco-sisma bonus 110%, eco bonus e sisma bonus “ordinari”, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, bonus fotovoltaico e bonus per le colonnine elettriche).
L’impegno della Banca è quello di corrispondere all’impresa cedente l’importo completo del corrispettivo contrattuale esposto in fattura inerente l’intervento agevolato i cui costi, principali e accessori, rientrano nell’aliquota del 110%.
È prevista, inoltre, la disponibilità di erogare finanziamenti ponte per venire incontro alle esigenze di liquidità delle imprese di costruzioni.
Per quanto riguarda l’accesso al credito delle imprese, Intesa Sanpaolo si impegna a considerare le valutazioni del sistema di analisi realizzato da Ance, in collaborazione con Modefinance, denominato “Ti Accompagno In Banca”.
Nell’attività di finanziamento delle imprese, la Banca si impegna anche ad attivare le misure contenute nel Decreto Liquidità dell’8 aprile convertito nella Legge 40 in materia di accesso al Fondo Centrale di Garanzia e alla Garanzia Italia di Sace.
Ance e Banca Intesa Sanpaolo collaboreranno anche sulla sostenibilità, un tema che sta diventando sempre più importante, un requisito primario per l’accesso al credito.
In allegato il testo dell’Accordo tra Ance e Banca Intesa Sanpaolo
Ance e Banca Intesa Sanpaolo hanno sottoscritto un Accordo di collaborazione per supportare le imprese negli interventi di Eco-Sisma Bonus, attraverso finanziamenti dedicati e acquisto di crediti fiscali. L’Accordo prevede anche la collaborazione sui temi della rigenerazione urbana, dell’economia circolare e della sostenibilità
L’Accordo tra Ance e Banca Intesa Sanpaolo, sul tema dell’Ecobonus, prevede l’ acquisto da parte della banca dei crediti fiscali derivanti da tutte le tipologie di interventi di valorizzazione del patrimonio edilizio (super eco-sisma bonus 110%, eco bonus e sisma bonus “ordinari”, bonus facciate, bonus ristrutturazioni, bonus fotovoltaico e bonus per le colonnine elettriche).
L’impegno della Banca è quello di corrispondere all’impresa cedente l’importo completo del corrispettivo contrattuale esposto in fattura inerente l’intervento agevolato i cui costi, principali e accessori, rientrano nell’aliquota del 110%.
È prevista, inoltre, la disponibilità di erogare finanziamenti ponte per venire incontro alle esigenze di liquidità delle imprese di costruzioni.
Per quanto riguarda l’accesso al credito delle imprese, Intesa Sanpaolo si impegna a considerare le valutazioni del sistema di analisi realizzato da Ance, in collaborazione con Modefinance, denominato “Ti Accompagno In Banca”.
Nell’attività di finanziamento delle imprese, la Banca si impegna anche ad attivare le misure contenute nel Decreto Liquidità dell’8 aprile convertito nella Legge 40 in materia di accesso al Fondo Centrale di Garanzia e alla Garanzia Italia di Sace.
Ance e Banca Intesa Sanpaolo collaboreranno anche sulla sostenibilità, un tema che sta diventando sempre più importante, un requisito primario per l’accesso al credito.
In allegato il testo dell’Accordo tra Ance e Banca Intesa Sanpaolo
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |