• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si svolgerà mercoledì 2 dicembre alle ore 15.30, la presentazione della piattaforma “Open Innovation LAB”, laboratorio dei costruttori edili avviato da Assimpredil Ance per far emergere, identificare e selezionare i nuovi bisogni di innovazione dettati dai cambiamenti che l’emergenza Covid indurrà nel mercato

Archivio

Ance Milano – Presentazione della piattaforma “Open Innovation LAB” – 2 dicembre 2020

30 Novembre 2020
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si svolgerà mercoledì 2 dicembre alle ore 15.30, la presentazione della piattaforma “Open Innovation LAB”, laboratorio avviato da Assimpredil Ance per far emergere, identificare e selezionare i nuovi bisogni di innovazione dettati dai cambiamenti che l’emergenza Covid indurrà nel mercato.

 

COS’È OPEN INNOVATION LAB?

È il primo laboratorio di Open Innovation dei costruttori edili, destinato alle aziende associate, con l’obiettivo di dare risposte innovative, tecnologiche e green e per avere uno sguardo teso al futuro.

È la piattaforma dell’Associazione, aperta per 6 mesi a partire dal 2 dicembre 2020, per creare un rapporto diretto tra imprese edili con l’ecosistema dell’innovazione e delle start up. È uno strumento per aiutare la crescita o la nascita di innovazione nell’imprenditorialità.

Digital Magics avrà il ruolo di “facilitatore” del programma, proponendo iniziative, incontri ed animando le attività, la produzione di idee ed alimentando le relazioni fra gli associati e le start up che via via verranno selezionate e coinvolte grazie a precisi brief che guideranno lo scouting.

È una opportunità per partecipare agli Osservatori, ovvero il percorso dedicato all’innovazione applicata all’impresa, che permetterà agli associati di osservare i modelli in sperimentazione che le start up innovative selezionate presenteranno, con l’obiettivo di creare sinergie e opportunità di business comuni.

 

COME SI PARTECIPA A OPEN INNOVATION LAB?

Per prendere parte ai lavori è sufficiente aderire all’iniziativa compilando il modulo di adesione allegato da restituire per e-mail a Monica Ravazzin (m.ravazzin@assimpredilance.it) oppure direttamente sul sito web di Assimpredil Ance. 

Entrando nella piattaforma sarà possibile seguire e conoscere le start up più interessanti nel settore in modo che siano elemento di suggestione/ispirazione, per le idee proposte.

Attraverso la piattaforma saranno raccolti i problemi sotto forma di sfide a cui tutti potranno contribuire per giungere ad una soluzione:

– sotto forma di idee degli associati che potranno accedere al software in cui sono caricate tutte le sfide; potranno discutere e inviare le loro idee, votare quelle degli altri, creare gruppi lavoro;

– sotto forma di start up: partendo dalle start up con cui Assimpredil Ance ha lavorato nel corso del 2020 si amplierà la partecipazione di nuove start up con idee per risolvere la specifica sfida. In questo modo, all’interno di ogni sfida verrà creato un “repository” a disposizione dei soci e degli altri invitati per essere stimolati verso le idee più innovative.

 L’animazione delle sfide sarà attuata da Digital Magics, il più importante incubatore di start up italiano.

La piattaforma è aperta 24 ore su 24, tutti i giorni: è un canale nuovo, digitale, sperimentale per favorire l’innovazione, è per offrire occasioni per far nascere o sviluppare nuove idee imprenditoriali, per favorire la contaminazione tra imprese tradizionali e start up.

È una modalità diversa e digitale per favorire il confronto e contribuire a dare risposte innovative dal punto di vista dello sviluppo tecnologico di applicazioni, devices, soluzioni, proprio in virtù delle linee guida dettate dall’Unione Europea ai Governi per ripartire dopo l’emergenza sanitaria.

 

PERCHÉ ADERIRE?  

La Piattaforma serve da luogo virtuale di discussione e di idea induction: tutti gli associati e gli invitati della filiera, tramite un loro account possono discutere, commentando le idee ma soprattutto possono inviare le loro idee, votare quelle degli altri, creare gruppi lavoro, ecc…

Le proposte alla sfida saranno anonime e solo quando una proposta verrà scelta per essere realizzata, l’autore diventerà visibile condividendo un’idea con altri imprenditori della filiera interessati a realizzarla.

Perché è difficile condividere e focalizzarsi sui cambiamenti del proprio business, perché insieme è più facile vedere cose che non si vedono, perché insieme c’è sempre una crescita di valore nel trovare soluzioni e metterle in pratica.

42637-Modulo di adesione.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro