• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
            8 Agosto 2025
          • CNCE: Post – Meet Dissemination Event
            7 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Sintetica illustrazione dei contenuti dell’Avviso pubblico ISI 2020 e nota INAIL n. 3353/20

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

INAIL – Bando ISI 2020 – Estratto Avviso pubblico

1 Dicembre 2020
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Ieri 30 novembre 2020 è stato pubblicato sul portale dell’INAIL l’Avviso pubblico ISI 2020 (cfr. comunicazione Ance di pari data). Un estratto è stato, altresì, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del medesimo 30 novembre 2020.

Il bando, emanato in attuazione dell’art. 95 comma 6-bis del D.L. n. 34/20, convertito con modificazioni dalla legge n. 77/20, e in conformità all’art. 11 comma 5 del d. lgs. n. 81/08, è finalizzato a incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro e trova attuazione attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali.

Anche i predetti Avvisi regionali/provinciali sono stati pubblicati il 30 novembre 2020 sul sito dell’Istituto, al seguente indirizzo: https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2020.html

Con nota n. 3353 del 30 novembre 2020, l’INAIL ha illustrato alcuni aspetti di carattere generale del bando.

In via generale, destinatari dei finanziamenti sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio (e, per l’Asse 2 di finanziamento, anche gli Enti del terzo settore).

Come già indicato nella citata comunicazione Ance, sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto, ricomprese in 4 Assi:

  • Progetti di investimento e Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale – Asse di finanziamento 1;
  • Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) – Asse di finanziamento 2;
  • Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto – Asse di finanziamento 3;
  • Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività (Pesca e Fabbricazione di mobili) – Asse di finanziamento 4.

Le risorse economiche messe a disposizione per tale edizione, complessivamente pari a 211.226.450  euro, sono ripartite per regione / provincia autonoma e per Assi di finanziamento.

L’incentivo è costituito da un finanziamento in conto capitale, calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA, nella misura del 65% per tutti i quattro Assi di finanziamento e con i seguenti limiti:

  • per gli Assi 1, 2, 3: il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000 euro ed il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale (sub Asse 1.2) non è fissato un limite minimo di finanziamento;
  • per l’Asse 4: il finanziamento massimo erogabile è pari a 50.000 euro ed il finanziamento minimo ammissibile è pari a 2.000 euro

 

E’ confermato il processo di valutazione a sportello già in uso per i precedenti Avvisi.

Sul sito dell’INAIL, entrando nella sezione “Accedi ai servizi online”, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà, attraverso un percorso guidato, di inserire la domanda di finanziamento con le modalità indicate negli Avvisi regionali.

La domanda compilata e registrata, esclusivamente in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello informatico per l’acquisizione dell’ordine cronologico, secondo quanto riportato in un apposito documento recante “Regole Tecniche”.

Le domande ammesse agli elenchi cronologici dovranno essere confermate, a pena di decadenza dal beneficio, attraverso l’apposita funzione on line di upload/caricamento della documentazione, come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.

Le date di apertura e chiusura della procedura informatica, in tutte le sue fasi, saranno pubblicate sul portale dell’Istituto, nella sezione dedicata all’Avviso ISI 2020, entro il 26 febbraio 2021.

La modulistica, utile per la fase di conferma e completamento della domanda, il cui trasferimento è previsto successivamente alla pubblicazione degli elenchi cronologici, sarà resa disponibile sul portale dell’istituto a partire dalla data di apertura della procedura informatica per la compilazione delle domande online.

 

Nella citata nota n. 3353/20, l’Istituto precisa, tra l’altro, che sarà riproposta la stessa soluzione già adottata per l’Avviso ISI 2018, che prevede la redistribuzione delle risorse economiche che resteranno eventualmente inutilizzate nella fase di prima assegnazione e pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori.

Per informazioni e assistenza sul Bando ISI 2020, l’INAIL invita a fare riferimento al Contact Center dell’Istituto (tel. 06/6001). È, inoltre, possibile rivolgersi al servizio “Inail Risponde”, nella sezione Supporto del portale dell’Istituto. Chiarimenti e informazioni possono essere richiesti entro e non oltre il termine di dieci giorni antecedenti la chiusura della procedura informatica di compilazione della domanda on line.

Nel rinviare per i dettagli ai documenti pubblicati nella sezione del portale INAIL dedicata al Bando ISI 2020, si allegano alla presente l’estratto del relativo Avviso pubblico e la citata nota n. 3353/20.

42656-nota Inail n. 3353-2020 bando ISI.pdfApri

42656-Estratto Avviso bando ISI 2020.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro