• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE, lettera circolare n. 29/2025: Compilazione Questionario Casse 2025 – Modalità e scadenze
            28 Agosto 2025
          • Formazione datore di lavoro: Confindustria e SFC propongono un piano formativo
            28 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Forniti dalla CNCE alle Casse Edili/Edilcasse aggiornamenti e indicazioni operative sulla sperimentazione della verifica di congruità, in attesa della pubblicazione del Decreto Ministeriale firmato il 25 giugno scorso

Archivio, Gli enti bilaterali nazionali, Lavoro, welfare e sicurezza

CNCE – Sperimentazione congruità accordo 10 settembre 2020 – Comunicazione n. 780/21

9 Luglio 2021
Categories
  • Archivio
  • Gli enti bilaterali nazionali
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Con la comunicazione n. 780 del 9 luglio 2021, la CNCE fornisce aggiornamenti e indicazioni operative alle Casse Edili/Edilcasse sulla sperimentazione della verifica di congruità, ai sensi dell’accordo del 10 settembre 2020, nelle more della pubblicazione del relativo Decreto Ministeriale firmato il 25 giugno scorso (cfr. da ultimo comunicazione Ance del 1° luglio 2021).

Nello specifico, la CNCE ricorda che il sistema informatico CNCE_Edilconnect[1] è stato predisposto per avviare la sperimentazione dell’inserimento e gestione dei cantieri a partire dalla denuncia di competenza del mese di luglio 2021.

A tal fine, è stato appena completato il rilascio delle specifiche tecniche relative alle operazioni necessarie all’avvio della sperimentazione ed entro la settimana corrente saranno completati i contenuti residui del portale.

Pertanto, il sistema potrà essere utilizzato – in via sperimentale e in attesa del completamento del quadro normativo – da imprese e consulenti per il caricamento dei cantieri a partire dal 15 luglio 2021, accedendo al portale CNCE_Edilconnect. Tale utilizzo può essere eventualmente limitato a un sottoinsieme di imprese e consulenti, selezionato dalla Cassa.[2]

Con riferimento invece alla trasmissione a CNCE_Edilconnect dei dati delle denunce di competenza luglio 2021 e allo svolgimento delle pratiche di verifica della congruità della manodopera, le relative modalità tecniche saranno definite nel prosieguo, una volta completato il quadro normativo.

Fermo restando quanto sopra, per garantire un avvio omogeneo della sperimentazione e un’adeguata assistenza tecnica agli operatori delle Casse che intendessero procedere alla stessa, la CNCE fornisce una serie di indicazioni operative, tra cui quella di inviare un’adeguata informativa alle imprese e ai consulenti coinvolti nella sperimentazione.

In particolare, la CNCE consiglia alle Casse di comunicare nella suddetta informativa:

  • che, per consentire tutte le attività relative alla verifica della congruità (dall’inserimento del cantiere alla richiesta di certificazione della congruità, attraverso le modalità operative che saranno stabilite), potranno collegarsi al portale CNCE_Edilconnect, predisposto dalla CNCE, mediante l’indirizzo www.congruitanazionale.it;
  • che il portale, fruibile da imprese e consulenti anche su smartphone, consentirà a regime di svolgere tutte le operazioni relative alla verifica della congruità senza richiedere duplicazioni nell’inserimento delle informazioni, anche attraverso l’interfaccia automatica con i sistemi territoriali di gestione dei cantieri e delle denunce delle singole Casse;
  • che i cantieri inseriti nel portale CNCE_EdilConnect saranno poi automaticamente trasferiti nelle denunce mensile di tutte le Casse nazionali, senza la necessità di inserimento manuale;
  • che per coloro che volessero avviare la sperimentazione per la verifica del funzionamento, prima dell’avvio effettivo, bisognerà accedere al sito e registrarsi al portale selezionando il menù “Registrazione”, il manuale utente può essere scaricato dal menu “Guide e assistenza” e nella homepage sono presenti un “tour guidato” e un “simulatore di congruità” per consentire alla imprese di familiarizzare con il funzionamento della verifica di congruità.

Ovviamente  le comunicazioni a imprese e consulenti potranno essere personalizzate dalle singole Casse in relazione a eventuali esigenze territoriali, ad esempio in caso di presenza di un sistema locale di gestione dei cantieri.


[1] Oggetto dei webinar interregionali, tenutisi nel mese di giugno, organizzati dalla CNCE per le Casse Edili/Edilcasse; cfr. da ultimo comunicazione Ance del 7 luglio 2021.

[2] In questa fase iniziale, con riguardo alla competenza territoriale dei cantieri inseriti, il sistema proporrà di selezionare una delle Casse competenti per la provincia in cui è situato il cantiere, ma consentirà la visualizzazione dei dati dei cantieri solo alle Casse a cui l’impresa è iscritta.

Comunicazione n780 CNCE
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro