Si è svolta il 22 novembre scorso, presso le Commissioni Cultura di Camera e Senato in seduta congiunta, l’audizione del Ministro dell’Università e della Ricerca, Annamaria Bernini, sulle linee programmatiche del Ministero.
In particolare, si evidenziano i seguenti passaggi:
-con il PNRR ci siamo dati un obiettivo ambizioso: incrementare i posti letto dagli attuali 40.000 a oltre 100.000 nel 2026. Il primo bando per 7500 posti si sta chiudendo in questi giorni per conseguire l’obiettivo di dicembre 2022. A breve partirà una ulteriore iniziativa per altri 52.500 posti. Si tratta di una missione non facile, che richiede il costante affiancamento delle università, degli enti per il diritto allo studio e degli operatori privati.
È un mercato che va creato e sostenuto, in particolare nelle aree meno attrattive del Paese, che proprio per questo ne hanno più bisogno. Metteremo in campo tutto il supporto possibile: normativo e finanziario. Abbiamo già iniziato a farlo: con questa legge di bilancio provvederemo a integrare la dotazione per realizzare gli obiettivi in tema di housing universitario.
-E’ necessario orientare i giovani nell’individuazione del giusto percorso di formazione superiore, aiutandoli a compiere scelte coerenti con le loro inclinazioni e con le esigenze del mondo del lavoro.
-Il percorso di studio deve concludersi con un rapido inserimento nel mondo del lavoro. Per questo nel corso del prossimo anno, l’attenzione sarà posta sui decreti attuativi della riforma dei titoli di abilitazione, avviata con la laurea in medicina e poi estesa ad altre professioni.
-Un altro intervento riguarderà la riforma degli ordinamenti didattici dei corsi di laurea, incrementando la flessibilità e le competenze multidisciplinari con una speciale attenzione alle tecnologie digitali, ai temi ambientali e alla costruzione di soft skill.
In allegato la memoria illustrata dal Ministro in audizione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |