Le Commissioni Cultura di Camera e Senato hanno approvato il parere al Governo sullo Schema di DM recante disposizioni concernenti le aree tecnologiche, le figure professionali nazionali di riferimento degli ITS Academy e gli standard minimi delle competenze tecnologiche e tecnico-professionali (Atto n. 80).
In particolare, mentre la Camera ha reso un parere favorevole senza osservazioni né premesse, la Commissione Cultura del Senato ha condiviso, nelle premesse del parere, le osservazioni espresse dall’ANCE sul testo e nel dispositivo ha chiesto al Governo di valutare tali indicazioni.
Nello specifico:
nelle premesse del parere:
ritenuto che l’area tecnologica 5 “sistema casa” potrebbe più opportunamente essere ridenominata “Sistema casa e ambiente costruito” in quanto tale nuova denominazione risulterebbe più puntuale e completa in riferimento al complesso delle lavorazioni edili (inclusive sia nelle nuove costruzioni, sia degli interventi di riqualificazione del patrimonio edilizio esistente in termini energetici, sismici e ambientali, ivi compresi gli interventi sui beni culturali) che attengono non solo alle abitazioni, bensì anche alle infrastrutture e gli spazi urbani. Inoltre, la denominazione “Ambiente costruito” è anche quella a cui si fa ricorso in ambito europeo;
ritenuto – nell’ottica di ricondurre in un’unica area di riferimento i profili professionali afferenti al settore delle costruzioni, evitando una frammentazione delle figure di interesse in più aree tecnologiche – che nell’ambito della suddetta Area Tecnologica 5, come rinominata, possano essere incluse anche ulteriori figure nazionali presenti in altre aree;
considerato, infine, che nella suddetta Area Tecnologica 5 possono essere altresì ricompresi e declinati ulteriori profili professionali, che risultano rilevanti per il settore delle costruzioni in cui si richiede il possesso di adeguate competenze anche in ambito digitale, in ordine ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare, nonché della sicurezza. A titolo esemplificativo si richiamano i seguenti profili: Tecnico superiore per i processi di modellazione in edilizia – BIM; Tecnico superiore per l’innovazione digitale nell’ambiente costruito; Tecnico superiore per la salute e sicurezza nella cantieristica; Tecnico superiore per l’edilizia sostenibile.
Nel dispositivo del parere:
“esprime parere favorevole, invitando il Governo a valutare le indicazioni contenute nelle premesse, anche ai fini della necessaria revisione e del costante adeguamento delle indicazione delle figure professionali all’evolversi del sistema produttivo, che è, peraltro, espressamente previsto dallo schema di decreto in oggetto ai sensi dell’articolo 4, comma 7 (che prevede l’aggiornamento delle aree con cadenza almeno triennale a cura del Comitato nazionale ITS Academy, ai sensi dell’articolo 10, comma 2, lettera c), della legge n. 99 del 2022).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |