In relazione alla riunione delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 19 ottobre scorso, si evidenziano i seguenti esiti:
Conferenza Stato-Regioni
Intesa, ai sensi dell’articolo 12, comma 3-bis, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito, con modificazioni, in legge 28 marzo 2019, n. 26, sullo schema di decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante “Ripartizione dei fondi destinati a far fronte agli oneri di funzionamento dei centri per l’impiego derivanti dalle attività connesse all’attuazione delle politiche attive del lavoro in favore dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni, non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 86, della legge 30 dicembre 2021, n. 234 – anno 2023”. (Sancita Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 5-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, introdotto dall’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229, come modificato dall’articolo 55 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze, inerente all’Accordo di programma integrativo – primo stralcio con la Regione Lombardia, per il settore degli investimenti sanitari, ex articolo 20 della legge 11 marzo 1988, n. 67. (Sancita Intesa)
Punto non iscritto all’ordine del giorno:
Intesa, ai sensi dell’articolo 14, comma 6, della legge 15 luglio 2022, n. 99, sullo schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito recante “Definizione dei criteri per autorizzare un ITS Academy ad operare in una o più aree tecnologiche in deroga alle condizioni di cui all’articolo 3, commi 1 e 5, della legge 15 luglio 2022, n. 99”. PNRR – M4C1, Riforma 1.2. (Sancita Intesa)
Punto Fuori sacco – Doc. Regioni
Conferenza Unificata
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, 132, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi e versamenti fiscali.(Parere reso)
Documento delle Regioni consegnato nella seduta
Documento dell’Anci consegnato nella seduta
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 5 ottobre 2023, n. 133, recante disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell’interno.(Rinvio)
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 19 settembre 2023, 124, recante disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione. (Parere reso)
Documento delle Regioni consegnato nella seduta
Intesa, ai sensi del punto 2 della Delibera C.I.P.E. 22 dicembre 2017, n. 127, così come modificato dalla Delibera C.I.P.E. 24 luglio 2019, n. 55, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, di modifica dell’Allegato 1 del decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 3 maggio 2021, n. 193, limitatamente alla parte dispositiva dei fondi stanziati per la Regione Abruzzo. (Sancita Intesa)
Intesa, ai sensi dell’articolo 1, comma 98, della legge 30 dicembre 2018, 145, sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di riprogrammazione degli interventi ammessi a finanziamento dal decreto ministeriale 29 aprile 2020, n. 182, recante riparto del fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese, di cui all’articolo 1, comma 95, della legge n. 145 del 2018, destinato ad interventi per la messa in sicurezza delle ferrovie non interconnesse con la rete nazionale. (Sancita Intesa)
Parere, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, sulla conversione in legge del decreto-legge 29 settembre 2023, 131, recante misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. (Parere reso)
Si veda precedente del 18 ottobre 2023
Esiti Conferenza Stato-Regioni del 19 ottobre 2023
Esiti Conferenza Unificata del 19 ottobre 2023
Per informazioni rivolgersi a: