Slitta al 1° luglio 2025 l’obbligo di utilizzare negli appalti pubblici i certificati del Casellario Giudiziale e dell’Anagrafe delle Sanzioni Amministrative reperiti tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), a cui è collegato il Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico (FVOE) dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Fino al 30 giugno 2025 sarà quindi ancora possibile richiedere i certificati agli uffici locali dello stesso Casellario.
La proroga è stata disposta con la Circolare del 13 dicembre 2024 (Prot. m_dg.DAG.16/12/2024.0285122.U) del Ministero della Giustizia e, secondo quanto spiegato dall’ANAC in una nota del 12 dicembre (Prot. m_dg.DAG.12/12/2024.0256865.E), è stata decisa per completare gli interventi tecnici essenziali destinati a garantire la piena operatività del sistema digitale, minimizzando gli impatti sugli uffici locali e sull’utenza.
Lo slittamento dei termini consente di assicurare continuità e stabilità durante la transizione al nuovo sistema digitale, salvaguardando la continuità degli appalti pubblici.
Dal punto di vista operativo, della proroga beneficeranno le indagini di mercato finalizzate ad affidamenti diretti, l’iscrizione di operatori economici a sistemi dinamici di acquisizione e a elenchi di fornitori e, soprattutto, il rilascio delle attestazioni SOA, ambiti in cui il FVOE non è ancora operativo.
A partire dal 1° luglio 2025, i certificati saranno rilasciati esclusivamente tramite la Piattaforma Digitale Nazionale Dati collegata al FVOE dell’ANAC, diventando l’ordinaria modalità per il controllo dei requisiti negli affidamenti dei contratti pubblici. Durante il periodo transitorio, gli uffici locali dovranno informare l’utenza sulle nuove modalità operative, garantendo una transizione graduale e senza disagi.
Inoltre, per il supporto tecnico sui processi applicativi, gli uffici locali potranno contattare il servizio di help desk del Casellario Centrale. La circolare e ulteriori dettagli sono disponibili sui siti ufficiali del Ministero della Giustizia (www.giustizia.it) e del Casellario Centrale (portal.casellario.giustizia.it).
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |