• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
            4 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 30 giugno al 4 luglio 2025
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Atti di indirizzo e controllo, Governo e Parlamento

Nel Question time alla Camera chiesti chiarimenti sulla norma che consente l’utilizzo dei lavori dati in subappalto, ai fini SOA, solo per la qualificazione dell’impresa subappaltatrice

27 Febbraio 2025
Categories
  • Atti di indirizzo e controllo
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Nel corso del question time svolto ieri pomeriggio alla Camera, il Ministro delle infrastrutture Salvini ha risposto all’interrogazione n. 3-01760 presentata dall’On. Mazzetti (FI) con la quale – in recepimento di un’istanza ANCE – si chiedono chiarimenti sulla norma introdotta dal Correttivo Codice Appalti relativa all’utilizzo dei lavori dati in subappalto, ai fini SOA, solo per la qualificazione della impresa subappaltatrice.

 

Illustrando l’interrogazione, l’Onorevole Mazzetti ha sottolineato che:

  • lo scorso 31 dicembre sono stati approvati i correttivi al Codice dei contratti pubblici;
  • come sottolineato dagli operatori, si riscontrano delle criticità in merito all’utilizzo dei lavori in subappalto ai fini SOA;
  • i lavori in subappalto nelle categorie scorporabili sono infatti utilizzabili solo per l’imprese subappaltatrici, e ciò potrebbe configurare un contrasto con la normativa UE nonché profili di incostituzionalità;
  • si chiede dunque al Ministro di chiarire gli effetti applicativi della norma.

 

Nella sua risposta, il Ministro Salvini ha spiegato che:

  • “se (la norma in discorso) fosse incostituzionale non staremmo a parlarne oggi”;
  • prima dell’adozione del correttivo l’appaltatore poteva utilizzare, per l’ottenimento della propria qualificazione, anche i lavori eseguiti dai subappaltatori;
  • tale formulazione comportava la doppia spendita dei requisiti di qualificazione con benefici non imputabili a finalità premiali e non commisurati all’attività effettivamente svolta. Infatti, era riconosciuta alle imprese affidatarie la qualificazione in una determinata categoria senza aver maturato i requisiti necessari;
  • tale situazione è stata oggetto di rilievi rivolti al MIT e alla Presidenza del Consiglio da parte di ANAC che, sulla base di segnalazioni da parte degli operatori del settore, ha sottolineato il rischio che la doppia spendita finisse per viziare il rapporto tra imprese generaliste e specialistiche, limitando in un’ottica anticoncorrenziale il ricorso al subappalto e quindi la partecipazione delle PMI “che al Governo e alla Lega stanno particolarmente a cuore“;
  • dunque, per questo con il correttivo si è specificato che il valore e la categoria di quanto eseguito in subappalto può essere utilizzato per la sola qualificazione dei subappaltatori e non anche dell’impresa appaltatrice e ciò “pare quasi banale“;
  • gli appaltatori potranno utilizzare i lavori eseguiti in subappalto nelle categorie scorporabili solo per dimostrare la cifra di affari complessiva;
  • a differenza di quanto paventato, è una modifica volta a valorizzare il ruolo svolto dai subappaltatori in ottica di concorrenza;
  • anche questa norma dovrà essere testata alla luce delle dinamiche del mercato e valutata per la capacità di migliorare la qualità delle opere pubbliche;
  • a meno di due mesi dall’entrata in vigore della disposizione non siamo in condizione di misurarne l’efficacia;
  • nessuna norma del codice o del correttivo è intangibile ma serve un confronto pragmatico sui numeri e sui dati per capire cosa funzione e cosa va cambiato.

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro