Giovedì 24 aprile, le Assemblee di Camera e Senato hanno svolto la discussione sul Documento di finanza pubblica 2025. Dopo un dibattito intenso, che ha toccato anche temi di particolare rilevanza per il settore, sono state approvate le due Risoluzioni di maggioranza, peraltro non perfettamente speculari ma in parte differenti nel dispositivo. Di grande rilievo, tuttavia, è l’inserimento in entrambi gli atti, anche grazie allo sforzo di sensibilizzazione profuso da ANCE, dello specifico riferimento agli investimenti in progetti di rigenerazione urbana. Infatti, gli atti di indirizzo impegnano il Governo a:
Al Senato, sono state diverse le tematiche di rilievo sollevate nel corso della discussione:
Di tenore leggermente diverso la discussione alla Camera:
Documento di Finanza Pubblica 2025 – Profili e tematiche di interesse
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |