Le Conferenze Stato-Regioni e Unificata si riuniranno il 29 maggio 2025 con all’ordine del giorno, tra l’altro, i seguenti argomenti:
Conferenza Stato-Regioni
Parere sul disegno di legge recante “Modifiche allo Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Südtirol”.
Parere sullo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 18, di attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano.
Conferenza Unificata
Intesa sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, concernente l’individuazione delle categorie di beni e servizi e delle soglie al superamento delle quali le pubbliche amministrazioni ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori per lo svolgimento delle relative procedure.
Intesa sullo schema di decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, recante modifiche all’allegato 1 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, del 2 gennaio 2023, n. 1 – Rimodulazione degli interventi proposta dalla Regione Marche.
Parere sulla conversione in legge del decreto-legge 23 aprile 2025, n. 55, recante “Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025”.
Parere sul disegno di legge concernente “Modifiche alla legge 9 agosto 2023, n. 111, recante delega al Governo per la riforma fiscale”.
Parere sullo schema di decreto del Ministro dell’ambiente e della sicurezza energetica, di concerto con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di modifica del decreto ministeriale 19 giugno 2024, recante “Incentivazione degli impianti a fonte rinnovabile innovativi o con costi di generazione elevati che presentino caratteristiche di innovazione e ridotto impatto sull’ambiente e sul territorio”.
Parere sulla conversione in legge del decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45, recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026” PNRR M4 Riforma 1.1
Parere sulla conversione in legge del decreto-legge 7 maggio 2025, n. 65, recante “Ulteriori disposizioni urgenti per affrontare gli straordinari eventi alluvionali verificatisi nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, nonché disposizioni di carattere finanziario in materia di protezione civile”.
Odg Conferenza Stato-Regioni del 29 maggio
OdG Conferenza Unificata del 29 maggio
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |