News
- tutte le news
- Studi e analisi
- Fiscalità e incentivi
- Lavoro, welfare e sicurezza
- Opere pubbliche
- Tecnologia e digitalizzazione
- Sostenibilità
- Comunicazione e media
- Edilizia e territorio
- Finanza d'impresa
- In Europa e all'estero
- Governo e Parlamento
- Formazione e cultura
Città in scena, a Latina sotto i riflettori il Lazio che si rigenera
16 Settembre 2025
Si è svolta a Latina, presso il Museo Cambellotti, la prima tappa laziale del Festival Città in scena 2025, evento dedicato alla rigenerazione urbana, promosso da Ance, Mecenate 90 e Cidac. Presentati 9 progetti pubblici e privati che raccontano un Lazio in trasformazione, da Formia a Roma, da Gaeta a Sabaudia, con focus su qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza e servizi. Autorità istituzionali, esperti e professionisti hanno discusso delle sfide e delle opportunità offerte dalla rigenerazione urbana, evidenziando la necessità di norme chiare, semplificazione amministrativa e partenariati pubblico-privati per rilanciare i territori e il settore delle costruzioni
Si è svolta a Latina, presso il Museo Cambellotti, la prima tappa laziale del Festival Città in scena 2025, evento dedicato alla rigenerazione urbana, promosso da Ance, Mecenate 90 e Cidac. Presentati 9 progetti pubblici e privati che raccontano un Lazio in trasformazione, da Formia a Roma, da Gaeta a Sabaudia, con focus su qualità dell’abitare, accessibilità, sicurezza e servizi. Autorità istituzionali, esperti e professionisti hanno discusso delle sfide e delle opportunità offerte dalla rigenerazione urbana, evidenziando la necessità di norme chiare, semplificazione amministrativa e partenariati pubblico-privati per rilanciare i territori e il settore delle costruzioni
Atti di indirizzo e controllo
16 Settembre 2025
strategie del Gruppo FS per l’internalizzazione delle opere civili e rischi di distorsione della concorrenza nel settore delle costruzioni, conseguenze per le imprese dell'andamento economico congiunturale e dissesto idrogeologico.
strategie del Gruppo FS per l’internalizzazione delle opere civili e rischi di distorsione della concorrenza nel settore delle costruzioni, conseguenze per le imprese dell'andamento economico congiunturale e dissesto idrogeologico.
Formedil, circolare n. 59/2025: SAIE 2025-Bari 23-25 ottobre 2025
16 Settembre 2025
Il Formedil fornisce agli enti territoriali indicazioni per la partecipazione al SAIE 2025
Il Formedil fornisce agli enti territoriali indicazioni per la partecipazione al SAIE 2025
Emergenza casa, Brancaccio: “Servono sinergie pubblico-privato e impatto sociale”
15 Settembre 2025
“Con risorse pubbliche limitate, è chiaro che per affrontare l’emergenza abitativa serve il contributo dei privati, da coinvolgere attraverso agevolazioni e semplificazioni. Ma tutto questo deve essere accompagnato da un’attenta analisi dell’impatto sociale, che orienti le scelte e garantisca interventi efficaci”. Lo ha dichiarato la Presidente Brancaccio a Milano durante il convegno sull’emergenza casa
“Con risorse pubbliche limitate, è chiaro che per affrontare l’emergenza abitativa serve il contributo dei privati, da coinvolgere attraverso agevolazioni e semplificazioni. Ma tutto questo deve essere accompagnato da un’attenta analisi dell’impatto sociale, che orienti le scelte e garantisca interventi efficaci”. Lo ha dichiarato la Presidente Brancaccio a Milano durante il convegno sull’emergenza casa
Calendario parlamentare della settimana dal 15 al 19 settembre 2025
15 Settembre 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 117/2025 misure urgenti in materia di giustizia - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 116/2025 contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026…
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 117/2025 misure urgenti in materia di giustizia - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 116/2025 contrasto attività illecite in materia di rifiuti, bonifica Terra dei fuochi e assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026…
Impianti fotovoltaici: pubblicata dai VVF la guida di prevenzione incendi e la relativa nota di chiarimento
15 Settembre 2025
Pubblicata sul sito dei VVF la Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici e la relativa nota di chiarimento
Pubblicata sul sito dei VVF la Linea guida di prevenzione incendi per la progettazione, installazione, esercizio, manutenzione di impianti fotovoltaici e la relativa nota di chiarimento
INPS, messaggio n. 2602/2025: modalità di assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo Italia -Albania in materia di sicurezza sociale
12 Settembre 2025
L’INPS fornisce le istruzioni relative all’assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale
L’INPS fornisce le istruzioni relative all’assolvimento degli obblighi contributivi in attuazione dell’Accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale
Consiglio dei Ministri n. 141
12 Settembre 2025
Approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, nonché il disegno di legge delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.
Approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che disciplina i regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, nonché il disegno di legge delega al Governo per la riforma della disciplina dell’ordinamento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.
CNCE: utilizzo immagine logo CNCE per logo Casse
12 Settembre 2025
Fornite indicazioni per l’utilizzo del logo CNCE
Fornite indicazioni per l’utilizzo del logo CNCE
Webinar sul “Protocollo ASSE.CO. EDILIZIA. Procedura di asseverazione” – Programma e Link di iscrizione
12 Settembre 2025
Il programma del nuovo webinar Ance e Consulenti del lavoro sul Protocollo Asse.Co Edilizia
Il programma del nuovo webinar Ance e Consulenti del lavoro sul Protocollo Asse.Co Edilizia
Aperto lo sportello per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: 1,38 miliardi di euro dal PNRR
11 Settembre 2025
Aperto fino al 29 settembre lo sportello online per la presentazione della richiesta di contributo sull’efficienza energetica dell’edilizia residenziale pubblica. Possono accedere le ESCo aggiudicatarie di una procedura pubblica di affidamento, per progetti che conseguono almeno il 30% di risparmi energetici
Aperto fino al 29 settembre lo sportello online per la presentazione della richiesta di contributo sull’efficienza energetica dell’edilizia residenziale pubblica. Possono accedere le ESCo aggiudicatarie di una procedura pubblica di affidamento, per progetti che conseguono almeno il 30% di risparmi energetici
Online il nuovo numero di ANCEMAG: “Il momento delle scelte, di agire e guardare al futuro”
11 Settembre 2025
È disponibile il nuovo numero digitale di ANCEMAG, un’edizione che guarda al futuro del settore edile tra rigenerazione urbana, emergenza abitativa e nuovi modelli di sviluppo
È disponibile il nuovo numero digitale di ANCEMAG, un’edizione che guarda al futuro del settore edile tra rigenerazione urbana, emergenza abitativa e nuovi modelli di sviluppo