News


  • tutte le news
  • Studi e analisi
  • Fiscalità e incentivi
  • Lavoro, welfare e sicurezza
  • Opere pubbliche
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Sostenibilità
  • Comunicazione e media
  • Edilizia e territorio
  • Finanza d'impresa
  • In Europa e all'estero
  • Governo e Parlamento
  • Formazione e cultura

Le modalità di accesso alla pensione – Webinar CNCE

28 Giugno 2024
Il prossimo 18 luglio si terrà un webinar della CNCE sulle modalità di accesso alla pensione.

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

28 Giugno 2024
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica

La nuova App Ance Premium dedicata agli associati disponibile sugli store Apple e Android

28 Giugno 2024
La nuova App Ance, dedicata esclusivamente agli associati e completamente rinnovata nella veste e nelle funzioni, è ora accessibile con le stesse credenziali utilizzate per il Portale. Si potranno consultare in modo ancora più facile e snello le rassegne stampa, in particolare l’edizione flash disponibile dal primo mattino,  una selezione delle news dell’ultima ora, le comunicazioni interne raccolte nella nuova sezione “Ance per te”  e inserire tutti gli appuntamenti nazionali e dal territorio direttamente sul proprio calendar

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

28 Giugno 2024
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Ricerca Ance-Istat: l’industria delle costruzioni centrale nella crescita economica del Paese

27 Giugno 2024
Il Centro Studi dell’Ance, ha aggiornato la ricerca “Il ruolo del settore delle costruzioni nel sistema economico: struttura, interdipendenze settoriali e crescita”, sviluppata in collaborazione con Istat.

CNCE, lettera circolare n. 15/2024

27 Giugno 2024
La CNCE informa che i sistemi online INAIL saranno in manutenzione straordinaria da venerdì 28 giugno a domenica 30 giugno 2024

Pubblicata la norma UNI 11944 sui massetti per pavimentazioni

27 Giugno 2024
Pubblicata la norma UNI 11944 “Massetti per pavimentazioni – Criteri di progettazione, posa in opera e metodi di verifica”

Cassazione Penale, sez.4, sentenza n.6301/24: l’obbligo di formazione e informazione dei lavoratori deve avvenire in maniera formale

27 Giugno 2024
La Cassazione ha ribadito il principio secondo cui la formazione e l’informazione dei lavoratori in materia di sicurezza deve essere impartita prima dell’inizio della prestazione lavorativa e non può essere sostituita dalla trasmissione di conoscenze da un lavoratore ad un altro

INL, n. 1133/2024: regime intertemporale delle nuove sanzioni in materia di appalto, distacco e somministrazione

27 Giugno 2024
Pubblicata la nota INL n. 1133/2024 sul regime intertemporale delle nuove sanzioni in materia di appalto, distacco e somministrazione

Riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano e di Milano: la risposta del Ministro Salvini alla Camera

27 Giugno 2024
Nel QT svolto alla Camera il Ministro Salvini ha annunciato proposte emendative al DL “salva-casa” per sbloccare lo stallo del settore edilizio a Milano, la presentazione in autunno di un DDL delega per l'integrale riscrittura del testo unico dell'edilizia e la rigenerazione urbana come priorità

Acquisto prima casa: la Guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a giugno 2024

27 Giugno 2024
Aggiornata a giugno 2024 la “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali”: focus sui contribuenti trasferiti all’estero

La prima giornata dell’ingegneria economica per un nuovo approccio comune nella realizzazione e gestione delle opere

26 Giugno 2024
Si è svolta nella sede di via Guattani, a Roma, la prima Giornata nazionale dell’ingegneria economica, organizzata da Ance insieme al Consiglio nazionale degli ingegneri, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, e il capo dipartimento per le opere pubbliche e politiche abitative del ministero delle Infrastrutture, Calogero Mauceri