News


  • tutte le news
  • Studi e analisi
  • Fiscalità e incentivi
  • Lavoro, welfare e sicurezza
  • Opere pubbliche
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Sostenibilità
  • Comunicazione e media
  • Edilizia e territorio
  • Finanza d'impresa
  • In Europa e all'estero
  • Governo e Parlamento
  • Formazione e cultura

AI, l’Italia vara la prima legge: Ance in prima linea per la formazione

8 Ottobre 2025
Entrerà in vigore dal 10 ottobre prossimo la Legge n. 132/25, il primo provvedimento italiano dedicato all’intelligenza artificiale che rappresenta una grande opportunità per le imprese delle costruzioni.

DL Terra dei Fuochi: convertite in legge le norme sulla tutela penale dell’ambiente

8 Ottobre 2025
Con la conversione in legge del DL Terra dei Fuochi sono state confermate le modifiche al codice dell’Ambiente in materia di tutela penale

Education and Open Innovation Forum – Siracusa, 23-24 ottobre 2025

7 Ottobre 2025
Nelle giornate del 23 e del 24 ottobre p.v. si terrà nell’Isola di Ortigia a Siracusa l’Education and Open Innovation Forum, organizzato Confindustria. Si tratta del primo evento nazionale dedicato al capitale umano come insostituibile leva di sviluppo economico e sociale.

Calendario parlamentare della settimana dal 6 al 10 ottobre 2025

6 Ottobre 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Documento programmatico di finanza pubblica 2025 - Ddl Legge di delegazione europea 2025 - DL 127/2025 misure urgenti per la riforma dell'esame di Stato del secondo ciclo di istruzione e per il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026...

CNCE: sollecito compilazione Questionario 2025

3 Ottobre 2025
La CNCE sollecita la compilazione del Questionario 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 29 settembre 2025 al 3 ottobre 2025

3 Ottobre 2025
La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche

Revisione prezzi: il MIT precisa il riferimento temporale e i limiti applicativi

3 Ottobre 2025
Con il parere n. 3698 del 2 ottobre 2025, il MIT ha chiarito che la revisione prezzi negli appalti e accordi quadro decorre dall’aggiudicazione e non può essere esclusa per il primo anno contrattuale. L’art. 60 del D.Lgs. 36/2023, come modificato dal correttivo, e l’Allegato II.2-bis disciplinano modalità e frequenza del monitoraggio degli indici, demandando alle stazioni appaltanti la verifica delle condizioni per l’attivazione delle clausole

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

3 Ottobre 2025
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 2 ottobre 2025

3 Ottobre 2025
La Conferenza Unificata ha reso il parere sul disegno di legge recante disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche ed Umbria. Inoltre, è stata sancita l’intesa sulla relazione della Commissione per l’analisi del magazzino in carico all’Agenzia delle entrate - Riscossione - carichi affidati dal 2000 al 2010

Consiglio dei Ministri n. 143 del 2 ottobre 2025

3 Ottobre 2025
Il Consiglio dei Ministri ha approvato in particolare il Documento Programmatico di Finanza Pubblica (DPFP), nonché diversi provvedimenti in materia di energia, di mercato elettrico e di flussi migratori.

Efficientamento energetico: pubblicato il nuovo Conto Termico 3.0, ora tre mesi per l’entrata in vigore

2 Ottobre 2025
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che aggiorna le regole per l’incentivazione degli interventi di efficienza energetica e di produzione di energia termica da fonti rinnovabili per le PA e i soggetti privati. Le imprese sono state ammesse agli incentivi per l’isolamento termico dell’involucro dei propri edifici terziari

Atti di indirizzo e controllo

1 Ottobre 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: rilievi della Corte dei conti sulla delibera Cipess di approvazione del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto, completamento della Ciclovia Adriatica e ritardi nell’attuazione e nella spesa dei fondi del PNRR