News
- tutte le news
- Studi e analisi
- Fiscalità e incentivi
- Lavoro, welfare e sicurezza
- Opere pubbliche
- Tecnologia e digitalizzazione
- Sostenibilità
- Comunicazione e media
- Edilizia e territorio
- Finanza d'impresa
- In Europa e all'estero
- Governo e Parlamento
- Formazione e cultura
Lettera aperta al Sole 24 Ore, Brancaccio sulle grandi opere: “Serve un mercato sano e concorrenziale, per la crescita delle imprese avanti col modello Pnrr”
7 Agosto 2025
Da sempre Ance è in prima linea per garantire un mercato delle costruzioni aperto, concorrenziale e sano. Avanti col modello Pnrr che consente la crescita delle imprese. La scelta dell’in house è una resa”. Con queste parole la Presidente Brancaccio interviene con una lettera aperta, pubblicata sul Sole 24 Ore, per ribadire l’impegno dell’Ance a favore di un settore più competitivo e sostenibile
Da sempre Ance è in prima linea per garantire un mercato delle costruzioni aperto, concorrenziale e sano. Avanti col modello Pnrr che consente la crescita delle imprese. La scelta dell’in house è una resa”. Con queste parole la Presidente Brancaccio interviene con una lettera aperta, pubblicata sul Sole 24 Ore, per ribadire l’impegno dell’Ance a favore di un settore più competitivo e sostenibile
Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
8 Agosto 2025
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
CNCE: Post – Meet Dissemination Event
7 Agosto 2025
La CNCE comunica che il prossimo 9 settembre si terrà il secondo evento di disseminazione del progetto Post-Meet
La CNCE comunica che il prossimo 9 settembre si terrà il secondo evento di disseminazione del progetto Post-Meet
Approvato il Decreto Conto Termico 3.0: aumentano i soggetti che possono accedere
7 Agosto 2025
Il nuovo decreto Conto Termico, che incentiva gli interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, introduce varie novità tra cui l’estensione del campo di applicazione agli edifici del settore terziario.
Il nuovo decreto Conto Termico, che incentiva gli interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica degli edifici e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili, introduce varie novità tra cui l’estensione del campo di applicazione agli edifici del settore terziario.
Entra in vigore la UNI 11104 per la qualità e la sostenibilità del calcestruzzo
7 Agosto 2025
È entrato in vigore l’aggiornamento della UNI 11104, norma che rafforza i requisiti tecnici e ambientali per il calcestruzzo strutturale, a favore di una maggiore durabilità e innovazione. Introduce un approccio integrato per le classi di esposizione ambientale in relazione alle caratteristiche di resistenza, nonché un sistema per misurare l’impronta carbonica, per soluzioni sostenibili e in linea con le politiche di decarbonizzazione.
È entrato in vigore l’aggiornamento della UNI 11104, norma che rafforza i requisiti tecnici e ambientali per il calcestruzzo strutturale, a favore di una maggiore durabilità e innovazione. Introduce un approccio integrato per le classi di esposizione ambientale in relazione alle caratteristiche di resistenza, nonché un sistema per misurare l’impronta carbonica, per soluzioni sostenibili e in linea con le politiche di decarbonizzazione.
Inps, msg. n. 2399/2025 – Proroga delle agevolazioni di natura previdenziale previste per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”
7 Agosto 2025
Pubblicato u messaggio INPS sulla proroga delle agevolazioni di natura previdenziale previste per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”.
Pubblicato u messaggio INPS sulla proroga delle agevolazioni di natura previdenziale previste per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”.
Confindustria: le ultime sentenze della Corte Costituzionale in tema di lavoro
7 Agosto 2025
Trasmessa da Confindustria una nota sulle ultime sentenze della Corte Costituzionale in tema di lavoro
Trasmessa da Confindustria una nota sulle ultime sentenze della Corte Costituzionale in tema di lavoro
Conversione in legge del DL n. 92/2025 – Ammortizzatori sociali – Tutele per emergenze climatiche
7 Agosto 2025
Con la legge di conversione del DL n. 92/2025, recante misure di sostegno ai comparti produttivi, è stata introdotta, per il secondo semestre 2025, la norma sullo “scomputo” della CIGO per eventi oggettivamente non evitabili anche per le imprese edili
Con la legge di conversione del DL n. 92/2025, recante misure di sostegno ai comparti produttivi, è stata introdotta, per il secondo semestre 2025, la norma sullo “scomputo” della CIGO per eventi oggettivamente non evitabili anche per le imprese edili
Calendario parlamentare – Pausa estiva
7 Agosto 2025
Calendario parlamentare - Pausa estiva
Calendario parlamentare - Pausa estiva
Revisione del Regolamento CE/883/2004 – nota di aggiornamento Confindustria
6 Agosto 2025
La nota di aggiornamento predisposta da Confindustria sull’iter di revisione del Regolamento CE/883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale
La nota di aggiornamento predisposta da Confindustria sull’iter di revisione del Regolamento CE/883/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale
Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
6 Agosto 2025
Pubblicato dall’ANCE l’Osservatorio normativo regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità contenente aggiornamenti fino a luglio 2025
Pubblicato dall’ANCE l’Osservatorio normativo regionale in materia di Ambiente e Sostenibilità contenente aggiornamenti fino a luglio 2025
Garante privacy: sanzionata un’azienda per aver trattato in modo scorretto dati sulla salute
6 Agosto 2025
Sanzionate dal Garante privacy un’azienda per questionari post malattia
Sanzionate dal Garante privacy un’azienda per questionari post malattia