25 Luglio 2025

Contributi ai Comuni per la messa in sicurezza 2026-2028: al via le domande

Dal 22 luglio i Comuni possono inviare la domanda per ottenere i contributi destinati alla messa in sicurezza di edifici e territorio per il triennio 2026-2028. A disposizione 1,26 miliardi. Le richieste vanno presentate online entro il 15 settembre. Tutti i dettagli nel Decreto del Ministro dell’Interno del 14 luglio 2025
27 Maggio 2025

Scenari regionali dell’edilizia 2025: tra la fine del ciclo espansivo e le sfide del Pnrr

Si apre la quinta edizione degli “Scenari regionali dell’edilizia, 2025”, prodotto editoriale del Centro Studi
31 Luglio 2025

Andamento del settore, Pnrr e accessibilità alla casa: le regioni italiane a confronto nel nuovo documento di sintesi degli “Scenari regionali dell’edilizia”

Il Centro Studi fornisce un quadro riassuntivo degli scenari regionali dell’edilizia. Le dinamiche in atto nel settore delle costruzioni nelle diverse regioni italiane vengono poste a confronto, individuando le tendenze comuni e le principali differenze a livello locale
24 Giugno 2025

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
10 Giugno 2025

Piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali – Aggiornamenti sulle nuove opportunità di cessione dei crediti

Il 29 maggio u.s. si è tenuto il webinar sulla piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali
3 Giugno 2025

Caro materiali: definite le modalità di accesso ai fondi 2025

Il Ministero delle Infrastrutture, quest’anno, ha fissato solo due finestre per accedere ai fondi destinati al caro materiali 2025, previsti dall’ultima Legge di Bilancio. La prima si aprirà il 1° luglio e riguarderà i lavori eseguiti tra gennaio e maggio. Le stazioni appaltanti potranno presentare domanda per il riconoscimento degli extra costi sostenuti
26 Maggio 2025

Webinar sulle novità della piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

Il 29 maggio alle ore 11.30, Ance e Deloitte presentano le nuove opportunità della Piattaforma per la cessione dei crediti fiscali
14 Marzo 2025

ZES Unica: 300 milioni per viabilità, infrastrutture e servizi pubblici

Assegnati 300 milioni per viabilità, infrastrutture e sviluppo economico nelle aree produttive del Sud. Possono proporre progetti i Comuni con oltre 5.000 abitanti dotati di aree produttive riconosciute (PIP) e i Consorzi per le aree di sviluppo industriale. Gli investimenti saranno selezionati dalla Struttura di missione ZES unica
28 Ottobre 2024

Ance e Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali delle imprese associate

Ance e Deloitte hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per facilitare la cessione dei crediti fiscali maturati dalle imprese associate per lavori eseguiti