8 Luglio 2024

Scenari regionali dell’edilizia 2024: un quadro d’insieme

In un documento del Centro Studi Ance la sintesi degli andamenti del settore nelle regioni italiane, in una visione d’insieme che permette, in modo immediato, di identificare trend, differenze e opportunità di sviluppo, facilitando il confronto tra regioni
27 Maggio 2025

Scenari regionali dell’edilizia 2025: tra la fine del ciclo espansivo e le sfide del PNRR

Si apre la quinta edizione degli “Scenari regionali dell’edilizia, 2025”, prodotto editoriale del Centro Studi. Disponibili i rapporti per Calabria, Campania, Piemonte e Veneto. Nei prossimi giorni saranno pubblicati gli scenari delle altre regioni
26 Maggio 2025

Webinar sulle novità della piattaforma Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali

Il 29 maggio alle ore 11.30, Ance e Deloitte presentano le nuove opportunità della Piattaforma per la cessione dei crediti fiscali
19 Marzo 2025

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
14 Marzo 2025

ZES Unica: 300 milioni per viabilità, infrastrutture e servizi pubblici

Assegnati 300 milioni per viabilità, infrastrutture e sviluppo economico nelle aree produttive del Sud. Possono proporre progetti i Comuni con oltre 5.000 abitanti dotati di aree produttive riconosciute (PIP) e i Consorzi per le aree di sviluppo industriale. Gli investimenti saranno selezionati dalla Struttura di missione ZES unica
28 Ottobre 2024

Ance e Deloitte per lo smobilizzo dei crediti fiscali delle imprese associate

Ance e Deloitte hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per facilitare la cessione dei crediti fiscali maturati dalle imprese associate per lavori eseguiti
2 Luglio 2024

Bando alloggi per studenti: Faq e incontri in tutta Italia per sostenere le candidature

Il MUR e il Commissario straordinario per gli alloggi universitari hanno attivato un servizio di Faq per gli operatori, pubblici e privati, interessati a partecipare al bando alloggi per studenti. Avviato, inoltre, in collaborazione con CDP, un Roadshow in numerose città italiane per illustrare il bando e facilitare l’incontro tra gli stakeholders
3 Maggio 2024

Caro materiali: pubblicato il decreto Mit per il quarto trimestre 2023

Ammesse a finanziamento 5024 domande per la copertura di circa 763,6 milioni di euro di extracosti registrati nei cantieri italiani nel quarto trimestre 2023, che verranno erogati alle stazioni appaltanti, con successivi decreti di pagamento, e poi alle imprese
30 Gennaio 2024

Osservatorio congiunturale: positivo il 2023, ma nel 2024 previsto calo del 7,4%. Ora accelerare i lavori del Pnrr

Per le costruzioni il 2023 è stato un anno ancora positivo: +5,0% di investimenti su base annua, confermando l’espansione del biennio precedente. La crescita, generalizzata a tutti i comparti è stata guidata dagli investimenti in recupero abitativo fortemente sostenuti dagli incentivi fiscali. Per il 2024 il segno è negativo (-7,4%): viene meno la spinta della manutenzione straordinaria, che non potrà più contare sulla cessione del credito/sconto in fattura, ma rimane consistente il contributo delle opere pubbliche grazie all’attuazione del Pnrr