27 Luglio 2021

Guida dell’Agenzia delle Entrate a Ecobonus e Sismabonus per lavori post sisma

L’Agenzia delle Entrate risponde a quesiti e fornisce soluzioni operative in merito all’applicabilità dell’Ecobonus e del Sismabonus, anche nella forma del Superbonus al 110%, per gli interventi eseguiti da privati sugli immobili nell’ambito della ricostruzione nelle zone interessate da eventi sismici
21 Luglio 2021

Eliminazione delle barriere architettoniche: nuove istruzioni per la compilazione

Le istruzioni per la compilazione della comunicazione telematica da presentare all’Agenzia delle Entrate per l’esercizio delle opzioni di cessione del credito o sconto in fattura sono state integrate con l’inserimento degli interventi di “eliminazione delle barriere architettoniche”
20 Luglio 2021

Superbonus: nuovi chiarimenti sul mandato al General Contractor

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’utilizzo della figura del General Contractor per lavori agevolati con il Superbonus, dando indicazioni sulla corretta fatturazione anche in caso di mandato con rappresentanza, conferito al General Contractor per il solo pagamento dei professionisti incaricati direttamente dal committente
12 Luglio 2021

Focus su scadenze e sulle modalità di cessione del credito e di sconto in fattura

In vista dell’ok imminente al Pnrr da parte del Consiglio UE, l’Ance fa il punto sulla durata del Superbonus e sulla possibilità di cessione del credito e dello sconto in fattura in funzione dei diversi soggetti beneficiari
7 Luglio 2021

Superbonus condomini: confermata la proroga al 31 dicembre 2022

Confermata la proroga del Superbonus al 31 dicembre 2022 per gli interventi condominiali e proroga a fine 2022 anche per i mini-condomini in mono proprietà ma solo se al 30 giugno dello stesso anno sia stato realizzato almeno il 60% dei lavori. Queste alcune delle disposizioni fiscali d’interesse per il settore contenute nella legge di conversione del dl Fondo complementare
2 Luglio 2021

Superbonus: efficientamento energetico del condominio a più volumi

Se un edificio è composto da più volumi è possibile effettuare i lavori condominiali di riqualificazione energetica, agevolati con il Superbonus al 110%, solo su alcuni corpi di fabbrica. In tal caso, il salto di classe viene verificato sull’edificio nella sua interezza
30 Giugno 2021

Dichiarazione dei redditi: on line la guida dell’AdE con tutte le indicazioni sul Superbonus

Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida per la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche per l’anno di imposta 2020 con le indicazioni ai contribuenti per la compilazione del 730/2021 e per l’utilizzo del Superbonus nell’ambito delle detrazioni fiscali per il recupero edilizio
24 Giugno 2021

Speciale Telefisco risponde su gli acconti per Sismabonus acquisti al 110%

L’Agenzia delle Entrate a Speciale Telefisco ammette la cessione del credito e lo sconto in fattura sugli acconti del Sismabonus acquisti al 110%
23 Giugno 2021

Sismabonus al 110%: i limiti di spesa per gli edifici plurifamiliari

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in presenza di edifici plurifamiliari composti da massimo quattro unità, indipendenti e con un unico proprietario, ai fini del SuperSismabonus il limite massimo di spesa va moltiplicato per il numero delle unità immobiliari incluse le pertinenze