
Costruire il futuro, giornate dell’edilizia – formazione, sicurezza, tecnologia, lavoro
DIHCUBE sarà presente alla manifestazione ‘’Costruire futuro: le giornate dell’edilizia’’, prevista per il 23 e il 24 maggio 2025 e organizzata dalla Scuola Edile di Cuneo, con lo scopo di promuovere l’integrazione tra sicurezza, sostenibilità ambientale e tecnologica e della legalità nel mondo dell’edilizia. Un’unica grande manifestazione per promuovere l’integrazione tra sicurezza, sostenibilità ambientale e tecnologia: il futuro dell’edilizia. Attraverso convegni, laboratori, esperienze interattive e momenti di intrattenimento, l’iniziativa si configura come una piattaforma strategica per rafforzare la rete tra mondo della formazione, imprese edili e istituzioni.
In questo contesto si svolgeranno diverse attività: venerdì 23 maggio, il talk ‘’Applicazioni di IA nel settore delle costruzioni’’, dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e il corso di formazione ‘’Strumenti innovativi per la valutazione dei fattori di rischio in cantiere’’, dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Sabato 24 maggio, il workshop ‘’Il Bim alla luce del correttivo al Codice dei Contratti’’, dalle ore 10.00 alle ore 11.00.
Iscriviti al talk ‘’Applicazioni di IA nel settore delle costruzioni’’
Iscriviti al corso di formazione ’Strumenti innovativi per la valutazione dei fattori di rischio in cantiere’’
Iscriviti al workshop ‘’Il Bim alla luce del correttivo al Codice dei Contratti’’
Clicca qui per il programma completo
Per l’organizzazione dello stand DIHCUBE si ringraziano in particolare il Formedil, la Scuola Edile di Cuneo, ANCE Cuneo, Ance Cuneo Giovani, Ance Piemonte Valle d’Aosta Giovani, il Politecnico di Milano, l’Università Politecnica delle Marche, Stam.