17 Luglio 2024

Salva Casa, Brancaccio: modifiche positive ma non esaustive. Su Milano serve soluzione per sbloccare impasse che rischia di paralizzare tutte le città italiane

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, come si legge in un articolo de Il Sole 24 Ore, spera che questa pausa di riflessione sul Salva Milano permetta a Governo e Parlamento di sbloccare questa situazione di impasse col prossimo provvedimento utile
16 Luglio 2024

Rigenerazione urbana: ad Ancona presentati 19 progetti di Marche e Abruzzo

Piccoli e grandi interventi di rigenerazione urbana, con un valore compreso tra 256mila e 80 milioni di euro, che puntano a restituire alle città luoghi abbandonati o in disuso convertendoli in strutture dedicate alla cultura, al turismo, all’abitazione e a servizi per la comunità. Sono le caratteristiche principali dei 19 progetti presentati oggi ad Ancona nel corso della terza tappa territoriale di Città in Scena, il Festival diffuso della rigenerazione urbana, dedicata alle regioni di Marche e Abruzzo promosso da Ance, Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma e organizzato con la collaborazione del Comune di Ancona e di Ance Ancona, Ance Marche e Ance Abruzzo
16 Luglio 2024

Tutti i giorni notizie e approfondimenti utili sul nuovo quotidiano Diac, Diario Infrastrutture e Ambiente Costruito

Un appuntamento giornaliero con l’informazione approfondita che si rivolge al mondo delle costruzioni, a quello dei decisori, ma anche a chi si interessa di economia e politica del territorio. Iniziativa di cui Ance è partner, nata dal Cresme insieme a Giorgio Santilli, firma storica e punto di riferimento per le costruzioni de Il Sole 24 Ore
16 Luglio 2024

Lavoratori tunisini: Accordo ANCE, ELIS, ANETI, ATFP – Intesa ANCE-ATCT

Sottoscritti in Tunisia dall’ANCE accordi mirati alla formazione e all’inserimento occupazionale in edilizia di lavoratori tunisini.
16 Luglio 2024

Cassazione Penale, Sez. 4, n. 23049/2024: vigilanza del datore di lavoro sul preposto per impedire l’instaurazione di prassi contra legem

Per la Cassazione l’obbligo di vigilanza del datore di lavoro sul preposto consiste anche nell’impedire l’instaurazione di prassi contra legem.
15 Luglio 2024

CNCE: conversione in legge del decreto Coesione

Con la lettera circolare n. 17/2024 la CNCE informa dell’avvenuta conversione del decreto Coesione.
15 Luglio 2024

Confermata per il 2024 la riduzione contributiva dell’11,50% per il settore edile

Pubblicato il decreto direttoriale 16 maggio 2024 del Ministero del Lavoro che conferma per l’anno 2024 la riduzione contributiva dell’11,50% in favore dei datori di lavoro del settore edile
15 Luglio 2024

Formedil, circolare n.45/2024: Cambio denominazione Enti – Contributo Formedil spese notarili

Il Formedil comunica che, per agevolare il processo di omogeneizzazione del sistema, contribuirà alle spese notarili necessarie per procedere al cambio di denominazione degli Enti
15 Luglio 2024

Emergenza climatica, disposizioni in materia di Cigo per l’edilizia: accolta la richiesta Ance

Anche per le imprese edili i periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa, compresi nell’arco temporale da luglio a dicembre 2024, con ricorso al trattamento ordinario di integrazione salariale per eventi oggettivamente non evitabili, non sono computati ai fini del calcolo dei limiti di durata massima