4 Novembre 2024

Brancaccio al Messaggero: senza la proroga delle misure contro il caro materiali e lo sblocco dei fondi è rischio fallimento a catena per le imprese

L’allarme dell’Ance lanciato ancora una volta dalla Presidente Federica Brancaccio oggi sul Messaggero. La Presidente dei costruttori teme il blocco dei cantieri che, avvisa, colpirà non solo le grandi infrastrutture ma anche l’edilizia scolastica, sanitaria e la manutenzione del territorio e ricorda che le imprese aspettano ancora il saldo del 2022
4 Novembre 2024

La posizione Ance sulla Legge di bilancio 2025

L’Ance, ascoltata dalle Commissioni di Bilancio di Camera e Senato
31 Ottobre 2024

CNCE, Comunicazione n. 886: Ringraziamenti partecipazione a eventi CNCE SAIE BOLOGNA 2024

La CNCE comunica i propri ringraziamenti per la partecipazione agli eventi organizzati nell’ambito del SAIE di Bologna 2024
31 Ottobre 2024

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
31 Ottobre 2024

Sanedil – Rinnovo iscrizione Anagrafe dei Fondi sanitari

Comunicato da Sanedil alle Parti Istitutive il rinnovo dell’iscrizione all’Anagrafe dei Fondi sanitari, con il rilascio della relativa attestazione
31 Ottobre 2024

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
31 Ottobre 2024

Brancaccio su patente a crediti: prioritari qualificazione delle imprese e delle stazioni appaltanti e maggiori controlli

La Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, intervenuta al talk di Casa Corriere dal titolo “Lavorare non è morire” insieme a Chiara Gribaudo, Presidente Commissione parlamentare d’inchiesta sulle condizioni di lavoro, e Pierpaolo Bombardieri, Segretario generale Uil
31 Ottobre 2024

Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Una nota di Confindustria annuncia la possibile imminente pubblicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La nota affronta anche il riconoscimento della formazione pregressa e le disposizioni previste per il regime transitorio.
30 Ottobre 2024

Appalti sopra soglia comunitaria: il no dell’ANAC al minor prezzo

L’Anac dice no al metodo del massimo ribasso per le gare sopra la soglia comunitaria. Una posizione messa nero su bianco in una delibera (la n. 454 del 9 ottobre 2024) assunta dopo una segnalazione di Ance Sicilia, pienamente in linea con la linea interpretativa da sempre sostenuta da Ance Nazionale, per contestare l’utilizzazione del minor prezzo in una gara indetta dall’Università degli Studi di Catania per l’affidamento di lavori di importo superiore alla soglia comunitaria (circa 19 milioni di euro)