13 Febbraio 2022

Buia replica alle accuse rivolte all’Ance e rilancia le richieste su qualificazione delle imprese e meccanismi anti frode

Il Presidente Buia, ospite di Agorà, replica alle accuse rivolte all’Associazione e rilancia le richieste su qualificazione delle imprese e meccanismi anti frode
11 Febbraio 2022

COVID-19: aggiornamento procedure di verifica Green Pass

Aggiornato lo schema di sintesi con le nuove misure di quarantena e isolamento e le nuove modalità operative per l’organizzazione delle verifiche del green pass per i lavoratori ultracinquantenni
11 Febbraio 2022

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite Ance sui media nell’ultima settimana
11 Febbraio 2022

Torneo Sei Nazioni: l’Ance partner della federazione italiana rugby

L’Ance partner della Federazione Italiana Rugby in occasione del Torneo Internazionale Sei Nazioni che si disputerà allo stadio Olimpico di Roma, il 13 febbraio contro l’Inghilterra e 12 marzo contro la Scozia
11 Febbraio 2022

Guida “Immobili e bonus fiscali 2022” – Consiglio nazionale del Notariato

Nella Guida del Consiglio nazionale del Notariato un riepilogo dei bonus fiscali per il recupero edilizio degli immobili
11 Febbraio 2022

Edilizia e urbanistica, focus settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
11 Febbraio 2022

Superbonus 110%: presentate in Parlamento Atti sui rischi connessi alle recenti limitazioni introdotte alla cessione del credito

Superbonus 110%
10 Febbraio 2022

Revisione dei prezzi nei lavori pubblici: il commento dell’Ance sull’articolo 29 del dl Sostegni Ter

La revisione dei prezzi diventa obbligatoria per i nuovi contratti, ma necessita di correttivi. Previsto anche l’aggiornamento dei prezzari da parte delle stazioni appaltanti, ma servono linee guida, nel frattempo bisogna renderlo comunque obbligatorio. Queste alcune delle criticità segnalate nell’analisi dell’Ance sull’articolo 29 del dl 4/2022, che ha introdotto una nuova disciplina sulla revisione dei prezzi valida sino al 31 dicembre 2023
10 Febbraio 2022

Bonus alberghi: individuate le spese che beneficiano del credito d’imposta

Il ministero del Turismo fornisce l’elenco delle spese ammissibili al beneficio del credito d’imposta dell’80% ed al contributo massimo di 100.000 euro, riconosciuti fino al 2024 per gli interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e di abbattimento delle barriere architettoniche degli alberghi