7 Ottobre 2024

Formedil, circolare n. 59/2024: Nuova modalità di accesso agli Avvisi del Fondo Interprofessionale FAPI

Il Formedil comunica una variazione delle modalità di accesso e di utilizzo del Fondo
4 Ottobre 2024

CNCE, lettera circolare n. 24/2024: Congruità della manodopera – Invio FAQ

Trasmesse dalla CNCE ulteriori FAQ sulla congruità della manodopera.
4 Ottobre 2024

Pnrr: approvata norma per accelerare i pagamenti alle imprese

Introdotte, con il Decreto Omnibus, importanti semplificazioni per l’erogazione dei fondi Pnrr che potranno ridurre i tempi di pagamento alle imprese, rispondendo alle istanze sollevate dall’Ance. Le amministrazioni centrali possono ora trasferire agli enti attuatori fino al 90% del contributo Pnrr entro 30 giorni dalla richiesta, rimandando i controlli ad una fase successiva
4 Ottobre 2024

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nelle ultime settimane
4 Ottobre 2024

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
4 Ottobre 2024

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 3 ottobre 2024

Reso, tra l’altro, il parere sul DL 113/2024 recante misure urgenti di carattere fiscale, proroghe di termini normativi ed interventi di carattere economico. Rinviato il parere sullo Schema di DM sul riparto del Fondo per il contrasto al consumo del suolo
4 Ottobre 2024

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 30 settembre al 4 ottobre 2024

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
3 Ottobre 2024

La posizione Ance sul Piano strutturale di bilancio

L’Ance, in audizione presso le Commissioni Bilancio
3 Ottobre 2024

Piano strutturale di bilancio, Brancaccio: non comprimere investimenti pubblici ma sostenere la crescita per guardare al futuro del Paese

La Presidente Brancaccio, in audizione presso le Commissioni Bilancio sul Piano strutturale di bilancio di medio termine per gli anni 2025-2029 (PSB), ha evidenziato i temi che dovrebbero avere priorità nelle scelte strategiche del Paese: Piano nazionale di housing sociale; nuova strategia per la rigenerazione urbana; proroga della misura relativa al caro materiali (DL Aiuti); Piano pluriennale di efficientamento energetico degli edifici, a partire dalle periferie, con incentivi inversamente proporzionali alle possibilità economiche dei possessori di immobili con basse prestazioni energetiche