27 Maggio 2022

Com’è bella la città, rivivi i due giorni dell’evento

Poco più di sei minuti. A tanto ammonta il video che ricostruisce le 48 ore di Com’è bella la città, la due giorni di interventi, riflessioni e proposte sulla rigenerazione urbana che Ance ha organizzato a Parma il 12 e 13 maggio
26 Maggio 2022

Permessi di costruire e Scia, proroga straordinaria di un anno

Le nuove misure, contenute nel Decreto Ucraina, sono previste per fronteggiare il caro materiali e del ritardo dei cantieri
25 Maggio 2022

Indici sintetici di affidabilità: le novità per il periodo d’imposta 2021

Il decreto del Mef prevede nuovi indici specifici in base alla collocazione territoriale dell’impresa, correttivi anticrisi e cause di esclusione
24 Maggio 2022

Caro prezzi: niente Iva sull’adeguamento del corrispettivo d’appalto

Per l’Agenzia delle Entrate le compensazioni economiche ricevute dall’appaltatore sono da qualificare come contributo pubblico e non come maggiorazione del corrispettivo e quindi escluse da Iva
20 Maggio 2022

Dl Pnrr, Ance: attuazione del Piano a rischio senza progetti e personale tecnico

Secondo l’Associazione in audizione al Senato, con i due terzi degli interventi del Pnrr ancora allo stato progettuale preliminare, occorrono maggiori risorse dedicate alla progettazione, supporto alla pa in tutte le fasi realizzative e più assunzioni di personale
20 Maggio 2022

REPowerEU: un piano per l’indipendenza dai combustibili fossili e il sostegno alla transizione verde

Le misure saranno attuate attraverso modifiche dei Piani Nazionali di Ripresa e Resilienza
18 Maggio 2022

Decreto aiuti: nuove misure contro il rincaro dei prezzi

Il provvedimento impone l’aggiornamento dei prezzari entro il 31 luglio 2022. Nel frattempo le stazioni appaltanti devono procedere subito con un rialzo fino al 20%. Previsti certificati di pagamento straordinari per i lavori in corso di esecuzione nel 2022
17 Maggio 2022

Firmato protocollo per promuovere l’occupazione dei migranti nel settore edile

L’intesa, sottoscritta da Ance, Ministeri dell’Interno e del Lavoro e Organizzazioni sindacali, intende favorire la formazione e l’inserimento lavorativo in edilizia di rifugiati e altri migranti vulnerabili
16 Maggio 2022

Edilizia, il Protocollo per inserimento dei migranti strumento fondamentale di inclusione e di integrazione sociale

L’Ance e le organizzazioni sindacali Feneal Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil esprimono grande soddisfazione per la sottoscrizione, avvenuta in data odierna insieme con i Ministri Orlando e Lamorgese, del Protocollo per l’inserimento socio lavorativo dei migranti titolari di protezione internazionale e più in generale migranti in condizioni di vulnerabilità