9 Aprile 2025

Ingegneria, le strategie per investimenti sostenibili al centro del convegno di Ance e CNI il 15 e 16 aprile

Collaborazione tra pubblico e privato, project financing, valutazione degli investimenti e gestione dei progetti saranno al centro del convegno “2^ Giornata nazionale dell’ingegneria economica. Strategie per investimenti sostenibili”, organizzato da Ance e CNI in programma a Roma. Alla due giorni interverranno, tra gli altri, la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio e i Vicepresidenti Angelo Massimo Deldossi, Piero Petrucco e Stefano Betti. All’evento è prevista anche la presenza dei Viceministri Edoardo Rixi e Francesco Paolo Sisto
18 Marzo 2025

End of Waste, entro il 25 marzo bisogna adeguarsi alla nuova disciplina

Fissata al 25 marzo prossimo la scadenza per conformarsi alle nuove disposizioni riguardanti la cessazione della qualifica di rifiuto per i materiali inerti derivanti da attività di costruzione e demolizione
13 Marzo 2025

MUD 2025: pubblicato il nuovo modello unico di dichiarazione ambientale

Pubblicato il nuovo modello MUD che dovrà essere presentato entro il 28 giugno 2025
5 Marzo 2025

Criteri Ambientali Minimi, il Mase programma le attività per il 2025

Approvata dal Ministero dell’Ambiente la programmazione per l’aggiornamento dei Criteri ambientali minimi – CAM
5 Marzo 2025

Rentri, gli ultimi chiarimenti del Ministero dell’Ambiente

Pubblicate sul sito dedicato al Rentri le Faq che chiariscono alcuni aspetti fondamentali per gli operatori confermando, tra l’altro, la tesi dell'Ance, in particolare, sull’utilizzo e sulle modalità di compilazione dei nuovi format di Fir e Registro carico e scarico
3 Marzo 2025

Coperture a verde: la norma Uni 11235 per un’edilizia più sostenibile e città più belle

Le coperture a verde migliorano l’efficienza energetica degli edifici e la sostenibilità urbana. La norma Uni 11235 fornisce linee guida per progettazione, realizzazione e manutenzione, garantendone prestazioni e durabilità. Oltre a ridurre i consumi e gestire le acque meteoriche, favoriscono biodiversità e mitigano l’isola di calore. Opportunità per un’edilizia più sostenibile e resiliente
20 Febbraio 2025

MASE: le strategie per la sostenibilità

L’economia circolare, la transizione ecologica e la gestione sostenibile delle risorse tra le priorità del MASE per il triennio 2025-2027
13 Dicembre 2024

Fonti rinnovabili, nuovi regimi amministrativi e procedure digitali di autorizzazione

Semplificate le procedure di autorizzazione degli impianti a fonti rinnovabili. Il nuovo decreto prevede l’utilizzo di modelli unici digitali e della nuova piattaforma SUER, realizzata dal GSE, per gestire i rapporti con le Pubbliche Amministrazioni coinvolte
13 Dicembre 2024

Nuove opportunità per le Pmi: 320 milioni di euro per l’autoproduzione di energia rinnovabile

Nuovi incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle piccole e medie imprese. Sarà coperto fino al 40% dei costi di investimento in impianti fotovoltaici e minieolici, compresi eventuali sistemi di accumulo. Una quota significativa dello stanziamento è riservata alle regioni del Sud