19 Dicembre 2022

Cinquant’anni di storia di Ance Sardegna tra passato, presente e futuro delle costruzioni

Si è svolto lo scorso 15 dicembre a Cagliari l’evento per la celebrazione del 50° anniversario della nascita di Ance Sardegna “Passato, presente e futuro delle costruzioni in Sardegna” che ha visto tra i partecipanti la Presidente Ance Federica Brancaccio
19 Dicembre 2022

Ance Emilia Romagna compie 50 anni e festeggia con un docufilm d’autore sulle grandi opere edili

Ance Emilia Romagna ha festeggiato il 2 dicembre i 50 anni di attività con un evento alla Cineteca di Bologna per presentare un cortometraggio che celebra e racconta mezzo secolo di storia dell’edilizia da Piacenza a Rimini
25 Ottobre 2022

I corsi ATE stanno per partire: pochi posti disponibili, è ancora possibile iscriversi!

Le iscrizioni per partecipare ai corsi ATE stanno per chiudere. Iscriversi significa cogliere l’occasione – unica in Toscana di diventare un tecnico specializzato nel settore edile iniziando a lavorare già dal secondo anno di corso
4 Ottobre 2022

Ance Brescia premia i vincitori del concorso Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia

Ance Brescia sceglie il palco di Futura Expo 2022 per premiare i vincitori del primo concorso fotografico “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” ideato dalla rivista “Costruire il futuro”, organizzato da Ance Brescia con il patrocinio del Comune di Brescia
12 Aprile 2022

Ance Milano Lodi Monza e Brianza – Il nuovo PGT: quale sviluppo per Monza

Mercoledì 30 marzo 2022 si è tenuto, nella splendida cornice del Salone da ballo della Villa Reale di Monza, il convegno organizzato da Assimpredil Ance e dal Comune di Monza, dal titolo “Il nuovo Piano di Governo del Territorio: quale sviluppo per Monza”, dedicato a questo nuovo strumento urbanistico del capoluogo della Provincia di Monza e Brianza. Nel corso del convegno, si è tenuta una tavola rotonda dedicata alle prospettive di sviluppo della Città a cui ha partecipato la Presidente di Assimpredil, Regina De Albertis, affrontando numerose tematiche di interesse del territorio e dell’Associazione
22 Dicembre 2021

Ance Lombardia – Mai solo. Da 50 anni a fianco del futuro

“Se ci guardiamo indietro vediamo come il sistema associativo di ANCE sia stato protagonista dello sviluppo del nostro territorio, anche negli ultimi anni che sono stati particolarmente impegnativi per il settore, ma il presente ci racconta una situazione in ripresa e aperta a grandi opportunità, in cui, a livello nazionale, ANCE Lombardia rappresenta il 25% dell’intera ANCE Nazionale e Regione Lombardia produce il 25% del PIL nazionale”. Così il Presidente Tiziano Pavoni ha salutato i 50 anni di attività di ANCE Lombardia, l’Associazione regionale dei costruttori edili lombardi, aprendo l’evento organizzato allo Stadio Meazza di Milano
17 Novembre 2021

Ance Lombardia: economia circolare, prende il via il Market Inerti

Presentato in Regione Lombardia dall’Assessore all’ambiente e clima, Raffaele Cattaneo, e dal Presidente di Ance Lombardia, Tiziano Pavoni, il “Market Inerti” la piattaforma web per lo sviluppo del mercato degli aggregati riciclati derivanti dal recupero dei rifiuti da costruzione e demolizione
12 Novembre 2021

Ance Venezia restaura l’affresco di Giambattista Tiepolo e il fregio di Nicolò Bambini

Nell’ambito delle iniziative per il 75° anniversario della sua fondazione, l’Associazione dei Costruttori Edili di Venezia ha intrapreso un intervento di restauro dei gioielli della propria sede di Palazzo Sandi a Venezia e ha inaugurato e presentato oggi il lavoro di recupero artistico-architettonico della sala e dell’affresco di Giambattista Tiepolo e del fregio di Nicolò Bambini