31 Maggio 2023

Blocco crediti, Brancaccio: necessario rinvio dei termini del Superbonus per i lavori in corso. Serve soluzione immediata per famiglie e imprese

L’Ance chiede una proroga per completare i lavori iniziati che, con i cantieri che rallentano, non potranno essere completati entro la fine dell’anno. “Si tratta di un grido d’allarme che stiamo lanciando da almeno un anno già con il precedente Governo” dichiara preoccupata la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, commentando il dato sui 30 miliardi di crediti destinati al solo Superbonus ancora bloccati
14 Aprile 2023

Il Decreto Cessione crediti diventa legge: tutte le nuove regole

In un dossier riepilogativo tutte le novità della legge 38/2023 di conversione del decreto sulla cessione del credito. Accolte le richieste Ance sull’esclusione dal divieto di sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi in edilizia libera, per quelli nelle zone sismiche e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, così come la richiesta di proroga al 30 settembre del Superbonus al 110% per le unifamiliari
20 Marzo 2023

Bonus edilizi e Soa: accolte le richieste Ance sull’obbligo di qualificazione per le imprese impegnate nei cantieri

La Commissione consultiva presieduta dal Consiglio superiore dei Lavori pubblici ha fornito una serie di importanti chiarimenti sull’obbligo di qualificazione Soa per le imprese che eseguono interventi che accedono ai bonus edilizi. Sulle questioni legate alle categorie e classifiche occorrenti e ai termini di decorrenza degli obblighi, il documento della Commissione riprende interamente la posizione espressa nelle richieste dell’Ance
15 Marzo 2023

Riforma fiscale, Ance a Palazzo Chigi: la legge delega consideri gli interventi privati volti a migliorare le nostre città

“E’ un’occasione unica” dichiara la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, fuori Palazzo Chigi, fiduciosa che in questa legge delega ci sia spazio per gli interventi privati volti a riqualificare e migliorare le nostre città.
12 Gennaio 2023

Superbonus e caro prezzi, Brancaccio: dalla Ue spinta a riqualificazione e tempi certi di pagamento. L’Italia si adegui

La spinta dell’Europa a riqualificare gli edifici entro il 2030 è chiara, così come la censura nei confronti dell’Italia per ritardati pagamenti. Forti le preoccupazioni espresse dalla Presidente Brancaccio per il blocco ancora in atto dei crediti fiscali da bonus. Condizione che difficilmente consentirà all’Italia di centrare gli obiettivi indicati dall’Europa
14 Dicembre 2022

Superbonus, Brancaccio: no a soluzioni inefficaci. Lo sblocco dei crediti si risolve solo con misure straordinarie

“L’ennesimo correttivo senza risolvere definitivamente il problema”. Le dichiarazioni della Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, sulle prime pagine de Il Sole 24 Ore in risposta alle notizie che arrivano sulla Legge di conversione del Dl Aiuti quater che destano molta incertezza e delusione. “E’ vero che non c’è ancora nessun documento ufficiale ma le indicazioni che arrivano parlano dell’introduzione di un finanziamento che nella pratica non risolverebbe nulla per il settore e tra l’altro presenta diverse criticità”
28 Ottobre 2022

Superbonus: webinar Ance sullo sblocco dei crediti fiscali

L’incontro ha definito gli effetti sulla circolazione dei crediti a seguito dei chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 33/E/2022 sulla responsabilità solidale dei cessionari dei crediti derivanti da bonus edilizi
10 Ottobre 2022

Superbonus, Brancaccio: bene i chiarimenti delle Entrate. Ora sbloccare i crediti

“L’Agenzia delle Entrate ha fatto un ottimo lavoro”, afferma la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio in un’ampia intervista su Il Messaggero, “ma ora serve segnale di fiducia da parte del Governo per riattivare il circuito del credito ed evitare che famiglie e imprese vadano in sofferenza”
15 Settembre 2022

Superbonus, Ance e Abi al lavoro per il pieno funzionamento del mercato delle cessioni dei crediti

Il Direttore generale dell’Ance Massimiliano Musmeci e il Vice direttore generale dell’Abi Gianfranco Torriero dichiarano che è attivo tra le due Associazioni uno strutturale tavolo di lavoro per analizzare le tematiche riguardanti il rapporto banche e imprese edili