Comunicazione e media
- tutte le news
- Comunicazione e media
- Attualità
- Comunicati stampa
- Campagne
Festival Città in scena: tutti gli eventi e le iniziative che si svolgeranno a Roma dal 13 al 17 dicembre
30 Novembre 2023
Pochi giorni all’avvio di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, insieme a Associazione Mecenate 90, Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il Maxxi e la Casa del Cinema. Cinque giorni di incontri, presentazioni, dibattiti, proiezioni e spettacoli, con una coda finale riservata al cinema, finalizzati ad offrire uno sguardo ampio dei processi di rigenerazione urbana, chiamando a raccolta le migliori esperienze in Italia, le best practice internazionali e tutti i soggetti coinvolti, dalle istituzioni alla società civile
Pochi giorni all’avvio di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana, promosso da Ance, insieme a Associazione Mecenate 90, Associazione delle Città d’Arte e Cultura e Fondazione Musica per Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il Maxxi e la Casa del Cinema. Cinque giorni di incontri, presentazioni, dibattiti, proiezioni e spettacoli, con una coda finale riservata al cinema, finalizzati ad offrire uno sguardo ampio dei processi di rigenerazione urbana, chiamando a raccolta le migliori esperienze in Italia, le best practice internazionali e tutti i soggetti coinvolti, dalle istituzioni alla società civile
Superbonus, Brancaccio su Il Sole 24 Ore sugli effetti della mancata proroga sollecita misure urgenti
3 Dicembre 2023
La Presidente Brancaccio in un’ampia intervista a Il Sole 24 Ore, a firma di Giuseppe Latour, sollecita misure urgenti per evitare le gravi conseguenze della scadenza al 31 Dicembre delle agevolazioni fiscali
La Presidente Brancaccio in un’ampia intervista a Il Sole 24 Ore, a firma di Giuseppe Latour, sollecita misure urgenti per evitare le gravi conseguenze della scadenza al 31 Dicembre delle agevolazioni fiscali
Il Vicepresidente Petrucco intervenuto al Clean Transition Dialogue con la Presidente della Commissione Ue Von Der Leyen e il Vicepresidente Šefčovič
30 Novembre 2023
Il settore delle costruzioni pronto a dare il proprio contributo alla decarbonizzazione. Il Vicepresidente Piero Petrucco è intervenuto oggi al Clean Transition Dialogue on Energy Intensive Industries organizzato dalla Commissione europea
Il settore delle costruzioni pronto a dare il proprio contributo alla decarbonizzazione. Il Vicepresidente Piero Petrucco è intervenuto oggi al Clean Transition Dialogue on Energy Intensive Industries organizzato dalla Commissione europea
Prevenzione dissesto, Rapporto Ance-Cresme: negli ultimi 13 anni triplicata spesa per danni da alluvioni. Serve una governance efficace
29 Novembre 2023
Si è svolta oggi preso la sede dell’Ance la presentazione del secondo rapporto Ance-Cresme che a distanza di 10 anni ha scattato una nuova fotografia sullo stato di salute del territorio italiano. L’incontro si è svolto alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che ha ringraziato l’Ance per aver promosso questa azione di monitoraggio necessaria per poter intervenire in modo tempestivo sulle aree a rischio
Si è svolta oggi preso la sede dell’Ance la presentazione del secondo rapporto Ance-Cresme che a distanza di 10 anni ha scattato una nuova fotografia sullo stato di salute del territorio italiano. L’incontro si è svolto alla presenza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, che ha ringraziato l’Ance per aver promosso questa azione di monitoraggio necessaria per poter intervenire in modo tempestivo sulle aree a rischio
Presentazione secondo Rapporto Ance-Cresme sullo stato di rischio del territorio italiano 2023
27 Novembre 2023
A 10 anni dal primo Rapporto, lo studio aggiorna l’analisi dei rischi e dei costi legati ai terremoti e al dissesto idrogeologico e approfondisce il tema delle politiche da mettere in atto per affrontare la fragilità storica del nostro
A 10 anni dal primo Rapporto, lo studio aggiorna l’analisi dei rischi e dei costi legati ai terremoti e al dissesto idrogeologico e approfondisce il tema delle politiche da mettere in atto per affrontare la fragilità storica del nostro
Manovra, Brancaccio all’ingresso di Palazzo Chigi: occorre taglio vero agli sprechi e proroga Superbonus per i lavori in corso
24 Novembre 2023
“Noi chiediamo a questo Governo di fare quello che negli ultimi vent’anni non è stato fatto, cioè un taglio vero agli sprechi che non sacrifichi la crescita in nome dei conti dello Stato con tagli lineari che non sono mai serviti a niente”. Così è intervenuta la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, arrivando a Palazzo Chigi per l’incontro sulla Manovra
“Noi chiediamo a questo Governo di fare quello che negli ultimi vent’anni non è stato fatto, cioè un taglio vero agli sprechi che non sacrifichi la crescita in nome dei conti dello Stato con tagli lineari che non sono mai serviti a niente”. Così è intervenuta la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, arrivando a Palazzo Chigi per l’incontro sulla Manovra