Tecnologia e digitalizzazione


  • tutte le news
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Innovazione
  • Progettazione
  • Bim
  • Cantiere

Nuova direttiva sull’efficienza energetica: impulso alle ristrutturazioni degli edifici pubblici

3 Ottobre 2023
Pubblicata la nuova direttiva europea sull’efficienza energetica: necessario uno sforzo aggiuntivo per raggiungere gli obiettivi di risparmio al 2030. Tra le misure previste, l’obbligo di ristrutturazione del 3% all’anno della superficie di tutti gli edifici pubblici e nuovi regimi di qualificazione e certificazione per gli operatori dell’efficienza energetica

Online la nuova versione di Check, il portale del cantiere

2 Ottobre 2023
Il software gratuito che organizza il lavoro di imprese e professionisti delle costruzioni è online con nuove funzioni e strumenti digitali per la gestione semplificata delle commesse, proponendo una rinnovata interfaccia e tool per la condivisione di informazioni e il miglioramento della comunicazione tra gli utenti all’interno del cantiere. Tra le novità anche una app dedicata per smartphone e tablet e la possibilità di ricevere notifiche push per essere immediatamente informati sull’andamento dei lavori

Contributi per l’efficienza energetica e l’uso efficiente delle risorse: domande al via a ottobre

12 Settembre 2023
Dal 10 ottobre aperta la procedura di presentazione delle domande per ottenere i contributi dedicati all’efficienza energetica e all’uso efficiente delle risorse. Interessate le imprese operanti in via prevalente nei settori estrattivo e manifatturiero, tra cui la produzione di materiali da costruzione quali i conglomerati cementizi e bituminosi o gli aggregati. Previsti 300 milioni a valere sul Fondo per il sostegno alla transizione industriale

La proposta Ance per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare del Paese

23 Agosto 2023
Il documento rappresenta una prima base di ragionamento per l’impostazione di una possibile strategia per la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio immobiliare italiano che tiene conto della sostenibilità finanziaria ed economica per le finanze dello Stato e per quelle delle famiglie proprietarie degli immobili

Sostenibilità dei prodotti da costruzione, all’Ance il seminario sui nuovi Cam e le normative europee per gli edifici

10 Luglio 2023
Si è tenuto all’Ance il 5 luglio il seminario “Sostenibilità dei prodotti da costruzione: dai nuovi Cam alle normative europee per gli edifici. Il Life Cycle Assessment per la valutazione degli impatti ambientali”. Si tratta del secondo appuntamento di un ciclo di incontri di approfondimento sulle novità dei Criteri ambientali minimi per l’edilizia, promosso da Confindustria Ceramica e Federbeton e patrocinato da Ance, Federcostruzioni, GBC Italia e Ordini Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti

Decarbonizzazione dei consumi domestici: oggi il convegno sulle tecnologie multienergy

31 Maggio 2023
Il convegno sarà un’occasione per approfondire le conseguenze dei provvedimenti europei in discussione a Bruxelles mirati a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e transizione energetica nel settore residenziale, in ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale