10 Luglio 2015

DDL per favorire la riqualificazione delle aree industriali dismesse: esame al Senato

Tra le norme previste: l’istituzione di apposito Fondo per la riconversione e la riqualificazione delle aree industriali dismesse e misure agevolative per il recupero e la messa in sicurezza degli immobili ubicati nelle predette aree
10 Luglio 2015

DDL riforma della scuola: via libera definitivo dalla Camera dei Deputati

Confermate: le misure per l’edilizia scolastica concernenti, tra l’altro, la realizzazione di scuole innovative, accelerazioni procedurali ed il riutilizzo di economie per ulteriori interventi; la proroga al 1° novembre 2015 delle centrali di committenza; le norme sui percorsi di alternanza scuola-lavoro in collaborazione con imprese ed enti.
9 Luglio 2015

Lettera circolare n. 28/2015 – stato attuazione Durc on line

La Cnce fornisce alcuni dettagli operativi per ovviare alle criticità della prima fase di avvio del Durc on line
9 Luglio 2015

Relazione annuale Inail

La relazione annuale del Presidente dell'Inail cita l'accordo firmato con la CNCPT
9 Luglio 2015

Linee programmatiche del Dicastero Infrastrutture: comunicazioni del Ministro Delrio al Senato

Sottolineata l’importanza delle infrastrutture per il rilancio dell'economia e la necessità che la loro realizzazione avvenga con tempi e regole certe. Tra le priorità: potenziamento rete ferroviaria, Piano nazionale porti e aeroporti, collegamenti intermodali, manutenzione rete stradale, riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica
9 Luglio 2015

IL FEEE sostiene Roscommon con per l’implementazione di un piano di teleriscaldamento

News
9 Luglio 2015

Detrazione per le ristrutturazioni edilizie – Termini di accertamento

Termini per l'accertamento ai fini della detrazione per il recupero edilizio - La Sentenza CTR Lombardia 2597-2015
9 Luglio 2015

Giornate della Formazione Edile 2015 – Incontro con il Prof. Jeremy Rifkin

Nell'ambito delle Giornate della Formazione Edile, il Formedil ha promosso un incontro con il Prof. Jeremy Rifking
9 Luglio 2015

Comunicazione UE sulla rinascita industriale europea: il documento approvato dalla Camera

Tra le richieste al Governo: sostenere il rilancio del settore industriale; utilizzare al meglio le disponibilità finanziarie a partire dai fondi strutturali per la politica di coesione; creazione di specifiche linee di credito presso la Banca europea per gli investimenti; favorire la crescita delle PMI asse portante del sistema industriale europeo