• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Confindustria: webinar “Anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati personali e uso di dati sintetici”
            9 Luglio 2025
          • CNCE: trasmissione Accordo Prevedi del 4 luglio 2025
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tali Progetti riguardano i seguenti Paesi: Repubblica Popolare Cinese, Isole Figi, Cambogia, Vietnam e Tailandia.

Archivio, In Europa e all'estero

BANCA ASIATICA DI SVILUPPO – Progetti infrastrutturali in attesa di approvazione

9 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Gruppo Banca Asiatica di Sviluppo (Asian Development Bank – ADB – www.adb.org) ha recentemente sottoposto al suo Board of Directors i seguenti progetti infrastrutturali attualmente in fase di approvazione, che di seguito si anticipano:
1. Progetto di sviluppo di città di piccole dimensioni nella Provincia dello Shanxi a nord della Repubblica Popolare Cinese (Progetto N° 42383 del 25 novembre 2009) da realizzare entro il 31 dicembre 2015 e per un investimento totale di 224,7 milioni di US$. L’investimento sarebbe co-finanziato dalla Banca Asiatica di Sviluppo, con un prestito di 100,3 milioni di US$(45% del costo totale) concesso a 26 anni ad un tasso di interesse dello 0,15% all’anno, e dai Governi provinciali e municipali interessati: 21,9 milioni dal Governo della Contea di Pingyao, 15,8 milioni dal Governo della Città di Xiaoyi, 18,3 milioni dal Governo della Contea di Youyu e 68,5 milioni da altre Città e Contee della Provincia.
Il Progetto include 7 sub-progetti con interventi nei seguenti settori: sanità e fornitura di acqua, altri servizi municipali, gestione dei rifiuti, energia e trasporto urbano. 3 dei 7 sub-progetti, relativi alla Contea di Pingyao, alla città di Wutong ed alla Contea di Youyo, sono già stati elaborati, mentre i restanti 4 saranno selezionati ed approvati durante la fase di implementazione del Progetto. Il sub-progetto per la Contea di Pingyao, in particolare, prevede un intervento di argine del fiume Huiji al fine di permettere lo sviluppo del turismo e del centro storico cittadino. Il sub-progetto per la città di Wutong, poi, ha 5 componenti: ammodernamento della strada di Caoxi; realizzazione di strutture per il riscaldamento; forniture di gas; trattamento delle acque reflue; e strutture scolastiche. Infine, il sub-progetto per la Contea di Youyo prevede 5 componenti: realizzazione di strutture per il riscaldamento; costruzione di sistemi di raccoglimento e drenaggio idrico; realizzazione di sistemi di fornitura idrica; ammodernamento di strade e servizi connessi; ed un intervento di argine del fiume locale.
2. Finanziamento supplementare per la realizzazione del Progetto per la fornitura di acqua e la gestione dei rifiuti di Suva-Nausori nelle Isole Figi (Progetto N° 32200-02 del 24 novembre 2009). Il Progetto originario è stato approvato e finanziato l’8 dicembre 2003 con un prestito della Banca Asiatica di Sviluppo pari a 43 milioni di US$. Tuttavia, nel gennaio 2009 il Governo delle Figi ha richiesto alla ADB, al fine di completare il Progetto in corso entro il dicembre 2012, un ulteriore prestito di 23 milioni di US$ che sarebbeconcesso dalla Banca per un periodo di 25 anni al tasso di interesse agevolato dello 0,15% all’anno. L’Agenzia di esecuzione e di implementazione del Progetto rimarrebbe il Ministero dei Lavori Pubblici delle Isole Figi.
Il Progetto è ben avviato e prevede due componenti: la costruzione di sistemi di fornitura idrica e di gestione dei rifiuti; e la realizzazione di riforme istituzionali finalizzate ad assistere ilMinistero dei Lavori Pubblici nella realizzazione dei lavori. Inoltre, l’investimento supplementare di 23 milioni di US$ finanzierebbe 7 nuove componenti del Progetto per le quali non sono ancora stati emessi i bandi da parte della Banca Asiatica di Sviluppo.
3. Finanziamento supplementare per la realizzazione del Progetto di riabilitazione della rete ferroviaria nella Regione del Grande Mekong in Cambogia (Progetto N° 37269 del 24 novembre 2009). Il Progetto originario è stato finanziato ed approvato il 13 dicembre 2006 con un prestito della Banca Asiatica di Sviluppo pari a 42 milioni di US$. Tuttavia, il Progetto è stato recentemente ampliato, tale da prevedere un investimento supplementare pari a 68,6 milioni di US$, co-finanziato dalla Banca Asiatica di Sviluppo, con un prestito di 42 milioni di US$(61,2% del costo totale) concesso a 32 anni ad un tasso di interesse variabile dall’1 all’1,5%, e dai Governi australiano, per 21,5 milioni, e cambogiano per i restanti 5,1 milioni. Si prevede che il nuovo Progetto sarà completato il 31 marzo 2013.
Il Progetto originale prevede la riabilitazione e la ricostruzione del sistema ferroviario cambogiano nel suo complesso. Inoltre, l’investimento supplementare di 68,6 milioni di US$ finanzierebbe le seguenti componenti, finalizzate a favorire lo sviluppo di reti intermodali: nuove strutture di carico e di parco macchine nella città di Samrong, a 10 km dalla capitale Phnom Pehn; il rafforzamento di alcune parti della linea ferroviaria primaria; e la costruzione di binari di raccordo addizionali rispetto a quelli originariamente previsti. Per le nuove componenti non sono ancora stati emessi bandi di gara da parte della Banca Asiatica di Sviluppo.
4. Progetto per la fornitura idrica e per il settore sanitario della Regione rurale centrale del Vietnam (Progetto N° 40364 del 26 novembre 2009) da realizzare entro il 31 dicembre 2016 e per un investimento totale di 50 milioni di US$. L’investimento sarebbe co-finanziato dalla Banca Asiatica di Sviluppo, con un prestito di 45 milioni di US$(90% del costo totale), dal Governo vietnamita per 2,63 milioni e per 2,37 milioni dalle 6 Province della Regione centrale costiera del Vietnam beneficiarie del Progetto: Binh Dinh, Ha Tinh, Nghe An, Quang Binh, Quang Nam e Thanh Hoa. L’Agenzia di esecuzione e di implementazione del Progetto sarebbe il Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale vietnamita.
Il Progetto prevede la realizzazione di reti di fornitura di acqua e la costruzione di infrastrutture sanitarie municipali, al fine di rispondere al fabbisogno di 350.000 persone che vivono in circa 30 Comuni delle sei Province vietnamite menzionate.
5. Progetto di espansione dell’autostrada della Sub-regione del Grande Mekong in Tailandia (Progetto N° 41682-01 del 24 novembre 2009) da realizzare entro il 31 dicembre 2014 e per un investimento totale di 179,4 milioni di US$. L’investimento sarebbe co-finanziato dalla Banca Asiatica di Sviluppo, con un prestito di 77,1 milioni di US$ concesso a 20 anni ad un tasso di interesse dello 0,15% all’anno, insieme al Gruppo Banca Mondiale ed al Governo tailandese. L’Agenzia di esecuzione e di implementazione del Progetto sarebbe il Dipartimento delle Autostrade (Department of Highways – DOH) del Ministero dei trasporti vietnamita.
Il Progetto prevede l’espansione, dalle due attuali corsie a quattro corsie, di due tratte autostradali della lunghezza complessiva di 178 km: l’autostrada 12 da Phitsanulok a Lom Sak di 105 km, parte sul Corridoio economico Est-Ovest della Sub-regione del Grande Mekong; e l’autostrada 359 da Phanom Sarakham a Sa Kaeo di 73 km, parte del Corridoio Sud della stessa Sub-regione.
Si ricorda che la Banca Asiatica di Sviluppo (ADB) è un’Organizzazione finanziaria regionale fondata nel 1966 con l’intento di sostenere il processo di sviluppo dei Paesi di Asia e Pacifico. L’ADB conta attualmente 67 membri, fra cui l’Italia, ed opera in 41 Paesi membri regionali (Afganistan, Butan, Cambogia, Isole Solomon, Kiribati, Kirgistan, Laos, Maldive, Mongolia, Myanmar, Nauru, Nepal, Samoa, Tajikistan, Timor-Est, Tonga, Tuvalu, Vanatu, Armenia, Azerbaijan, Bangladesh, Georgia, India, Isole Marshall, Micronesia, Pakistan, Palau, Papua Nuova Guinea, Sri Lanka, Uzbekistan, Vietnam,Cina, Indonesia, Isole Cook, Isole Fiji, Kazakistan, Malesia, Filippine, Tailandia, Turkmenistan) attraverso la concessione di prestiti e di finanziamenti per progetti di assistenza tecnica, ricorrendo ai fondi del “Capitale Ordinario”(OCR) con tassi di interesse agevolati rimborsati nel medio o lungo periodo. Circa il monitoraggio dei progetti finanziati dall’ADB, le “Procurement notices”, divise per Paese, sono disponibili al seguente indirizzo: http://www.adb.org/Documents/ADBBO/procurement.asp. Sul sito http://www.adb.org/Projects/default.asp sono invece disponibili tutti i progetti finanziati a vario titolo dalla ADB.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro