• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Online il nuovo numero di ANCEMAG: “Il momento delle scelte, di agire e guardare al futuro”
            11 Settembre 2025
          • Aperto lo sportello per l’efficientamento dell’edilizia residenziale pubblica: 1,38 miliardi di euro dal PNRR
            11 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L'istituto di certificazione Icic mette a disposizione un nuovo servizio per le imprese di costruzione, basato sulla certificazione del modello organizzativo aziendale predisposto sull base del "Codice di comportamento etico per le imprese di costruzione" predisposto dall'Ance

Archivio, Stampa

Responsabilità amministrativa delle imprese ex D.Lgs.231 /01

1 Giugno 2005
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Facciamo seguito alle precedenti comunicazioni sull`argomento , per fare presente che l`ICIC ( Istituto di certificazione qualità di imprese e servizi per le costruzioni), del quale l`ANCE è socio fondatore, ha messo a punto una procedura di certificazione, attraverso la quale l`istituto può attestare la eventuale esistenza nelle imprese di efficienti modelli di organizzazione e gestione idonei a prevenire reati, controllati da un organismo di vigilanza interno all`impresa.
Tali modelli possono essere raggiunti, come più volte comunicato, seguendo le linee – guida del “Codice di comportamento etico per le imprese di costruzione”” predisposto dall`ANCE.
Si deve sottolineare che la normativa di cui all`oggetto non prevede una certificazione “ parte terza”” della rispondenza di una impresa al D.Lgs 231/01, e tale certificazione non è perciò obbligatoria.
Ciò nonostante numerose imprese, già certificate da ICIC per il loro sistema di gestione della qualità, hanno richiesto a questo istituto anche la certificazione della presenza di un modello di organizzazione e gestione rispondente al D.Lgs 231/01.
Ciò risulta conseguenza abbastanza naturale della constatazione che i suddetti modelli organizzativi più facilmente si strutturano e si rendono efficaci se si innestano all`interno di un sistema di gestione della qualità aziendale. Il codice dell`ANCE infatti segue anch`esso questa impostazione, prendendo a riferimento alcuni requisiti di base delle norme ISO – 9000.
Inoltre, anche ai fini della valutazione esterna, specie da parte di committenze o di altri interlocutori delle imprese, la certificazione, sia pure non obbligatoria, da parte di un organismo per definizione indipendente, rappresenta una forma di maggiore garanzia che l`impresa è organizzata per prevenire i reati, che applica realmente il modello e che, nel caso questi reati si verificassero, non coinvolgerebbero la responsabilità dell`impresa stessa con le conseguenze, anche interdittive, previste.
La “ certificazione”” rilasciata da ICIC per la parte che concerne il D.Lgs 231/01, non rientra naturalmente nell`accreditamento Sincert degli istituti di certificazione, perchè non prevista, e si svolge pertanto secondo procedure interne all`istituto, messe a punto in questo contesto e con i suoi specialisti.
Per ogni chiarimento e approfondimento si prega di prendere contatto con l`ICIC Via dei Mille, 23 – Roma – Tel. 06/44702135 indirizzo web: www.icic.it.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro