• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il 30 ottobre scorso è stato firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri l’allegato decreto flussi 2007, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, che stabilisce, per l’anno in corso, l’ingresso per motivi di lavoro nel territorio nazionale di 170mila lavoratori extracomunitari.

Archivio, Stampa

Immigrazione – Decreto flussi 30 ottobre 2007

23 Novembre 2007
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il 30 ottobre scorso è stato firmato dal Presidente del Consiglio dei ministri l’allegato decreto flussi 2007, in attesa di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, che stabilisce, per l’anno in corso, l’ingresso per motivi di lavoro nel territorio nazionale di 170mila lavoratori extracomunitari.

Nell’ambito di tale quota, il provvedimento prevede, in particolare, l’ingresso per motivi di lavoro subordinato non stagionale di 14.200 unità per il settore edile.

Tali lavoratori dovranno essere residenti all’estero e provenienti dai Paesi non elencati all’articolo 2 del decreto in esame, ossia quelli che hanno sottoscritto specifici accordi di cooperazione in materia migratoria.

Il decreto autorizza inoltre la conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato di 3.000 permessi di soggiorno per studio, 2.500 permessi di soggiorno per tirocinio e 1.500 permessi di soggiorno per lavoro stagionale.

Una quota di 1.500 ingressi è quindi riservata ai cittadini extracomunitari che abbiano completato i programmi di formazione e di istruzione nel Paese di origine, ai sensi dell’articolo 23 del d.lgs. n. 286/1998. In caso di esaurimento di tale quota, sono ammessi ulteriori ingressi sulla base di effettive richieste di lavoratori formati, ai sensi del citato articolo 23 e dell’articolo 34 del Dpr n. 394/1999.

Al fine di evitare le lunghe code agli uffici postali e i disguidi verificatisi in occasione dei precedenti flussi migratori, è stata predisposta un’apposita procedura informatizzata per le richieste di assunzione, con conseguente abolizione dei documenti cartacei.

Le domande dovranno essere presentate on-line, utilizzando specifici moduli in formato digitale, collegandosi al sito del Ministero dell’Interno www.interno.it.

La possibilità di presentare le domande è riservata al datore di lavoro o alle Associazioni di categoria, Sindacati e Patronati che hanno siglato Protocolli di intesa con il Ministero dell’Interno e il Ministero della Solidarietà sociale.
La sezione dedicata alla registrazione dell’utente (gratuita), alla compilazione e all’invio delle domande di nulla osta al lavoro sarà disponibile dopo la pubblicazione del decreto flussi nella Gazzetta Ufficiale.

Si fa presente che sul sito del citato Dicastero è comunque possibile consultare il video informativo sulla nuova procedura, nonché la presentazione della stessa in power-point ed il Manuale contenente tutte le indicazioni relative.

Per eventuali chiarimenti sulle nuove modalità di assunzione sarà inoltre possibile a breve contattare un servizio di help-desk tramite e-mail per gli utenti registrati oppure tramite il numero verde 800-962-658 per gli operatori dello Sportello Unico e per le Associazioni accreditate.

Le istanze di nulla osta dovranno essere inoltrate nei termini indicati dal decreto secondo i criteri di scaglionamento stabiliti per le varie categorie.

Per i lavoratori da assumere nell’ambito del settore edile, i termini per la presentazione delle domande decorrono dalle ore 8.00 del ventunesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto.

Si evidenzia che per l’assegnazione delle quote si terrà conto dell’ordine cronologico di invio telematico della domanda al competente Sportello unico per l’immigrazione.

In considerazione della decorrenza dei termini per la presentazione delle domande, si fa riserva di dare tempestiva comunicazione della pubblicazione del provvedimento in esame nella Gazzetta Ufficiale.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro