• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Formedil, circolare n. 58/2025: Partecipazione Formedil al CERSAIE – Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno – Bologna, dal 22 al 26 settembre 2025
            8 Settembre 2025
          • Calendario parlamentare della settimana dall’8 al 12 settembre 2025
            8 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Con un accordo approvato il 5 ottobre u.s., la Conferenza Stato-Regioni ha fornito alcuni chiarimenti in merito alle modalità di attivazione e svolgimento dei corsi per RSPP e ASPP

Archivio, Stampa

Formazione degli addetti e responsabili del servizio di prevenzione e protezione (ASPP e RSPP)

13 Ottobre 2006
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L` Accordo sui corsi per RSPP e ASPP è stato pubblicato sulla G.U. del 14.02.06, n. 37 ed il contenuto del provvedimento è stato trasmesso con circolare Ance n. 8/06 (confronta il documento: “Approvato l’accordo sui corsi per RSPP e ASPP“); nella stessa circolare, si segnalava che alcuni punti dell`Accordo non erano chiaramente interpretabili.
Il documento che si trasmette con la presente, approvato nella seduta del 5 ottobre u.s. della Conferenza Stato-Regioni e in attesa di pubblicazione sulla G.U., fornisce alcuni chiarimenti e provvede alla correzione di alcuni errori materiali contenuti nelle tabelle A4 A5 del provvedimento originario.
In particolare le linee interpretative:
  • ribadiscono che sulla materia sarà avviata una sperimentazione che, se necessario, porterà a adeguamenti dell`Accordo (vedi premessa e punto 2.7);
  • indicano nella data del 14.02.07 il termine ultimo per attuare le procedure che consentono l`avvio dei corsi formativi ma non indicano, come si leggeva in una precedente bozza, il termine entro il quale i corsi dovranno essere completati: è presumibile che su tale aspetto il Ministro e/o la stessa Conferenza Stato-Regioni forniscano un ulteriore chiarimento che sarà nostra cura sollecitare (punto 1.1);
  • escludono la possibilità di far ricorso alla Formazione a Distanza per i moduli A, B e C ed, implicitamente, confermano la possibilità di ricorrere alla FAD per i corsi di aggiornamento (punto 2.2), per cui restano validi i corsi on-line organizzati dalla CNCPT e dal Formedil;
  • confermano l`obbligo di frequenza al modulo C per coloro che sono in possesso delle lauree in “Ingegneria della sicurezza e protezione””, “Scienza della Sicurezza e protezione””, “Tecnico della prevenzione nell`ambiente e nei luoghi di lavoro”” (punto 2.3);
  • stabiliscono che le verifiche intermedie rientrano nell`orario complessivo dei moduli mentre la verifica finale è da intendersi al di fuori del monte ore complessivo (punto 2.4);
  • confermano la validità e propedeuticità del modulo A per tutti i settori lavorativi e per tutti i successivi moduli (punto 2.4.1);
  • chiariscono che il modulo B non è propedeutico al modulo C, che la sua validità è quinquennale (dopo 5 anni scatta l`obbligo di aggiornamento), che il modulo B va frequentato per ogni settore nel quale si intenda operare come RSPP o ASPP (eventuali accorpamenti saranno oggetto di sperimentazione) (punto 2.4.2.);
  • ribadiscono che il modulo C vale per qualsiasi settore (punto 2.4.3.);
  • stabiliscono che gli attestati rilasciati da CPT, Enti Scuola e Organizzazioni datoriali e dei lavoratori siano emessi direttamente da tali organismi che trasmetteranno, solo “per opportuna conoscenza””, i verbali delle valutazioni finali alle Regioni territorialmente competenti (punto 2.5);
  • chiariscono, per coloro che possono fruire dall`esonero della frequenza del modulo B, che l`obbligo di aggiornamento decorre dal 14.02.07 e che deve essere completato entro il 14.02.12 purchè,entro il 14.02.08 sia stato svolto almeno il 20% del monte ore complessivo; inoltre, per coloro che abbiano frequentato corsi di formazione prima della data di pubblicazione dell`accordo, vengono fissate le condizioni per il riconoscimento della validità di tali corsi (punto 2.6);
  • fissano alla data di conseguimento delle lauree “speciali”” già citate e alla conclusione del modulo B la decorrenza del quinquennio entro il quale deve essere attuato l`aggiornamento; ribadiscono che i soggetti abilitati all`aggiornamento sono gli stessi abilitati alla tenuta dei corsi di cui ai moduli A, B e C; definiscono le regole per l`accorpamento dei corsi di aggiornamento per i vari settori e indicano che le ore di aggiornamento possono essere ripartite nel quinquennio (punto 3);
  • danno indicazioni per soggetti formatori diversi da CPT, Enti Scuola, Organizzazioni datoriali (punti 4,. 4.1, 4.1.3, 4.1.4, 4.1.5, 4.2, 4.2.2);
  • correggono alcuni errori sulle tabelle A4 e A5 e stabiliscono che per calcolare l`esperienza lavorativa pregressa si deve far riferimento alla data del 14.02.06.

4337-Accordo in materia prevenz-protez_luoghi di lavoro.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro