• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Durigon: con la patente a crediti eseguite oltre 22 mila ispezioni nei cantieri
            9 Maggio 2025
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

In vista del 2° incontro seminariale promosso dalla Fondazione Europea di Dublino, si richiede di raccogliere ed inoltrare le esperienze delle aziende nel campo dell'active - ageing

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

L`esperienza delle aziende nel campo dell` active-ageing – Seminario della Fondazione di Dublino

23 Novembre 2011
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si rende noto che, dal 7 al 9 novembre scorsi, si è tenuto presso la sede della Fondazione Europea di Dublino per il Miglioramento delle Condizioni di Vita e di Lavoro, il primo incontro del seminario internazionale sull`invecchiamento attivo, che si propone di favorire lo scambio di informazioni e di esperienze tra gli Stati membri.
La tematica oggetto di tale incontro seminariale rientra nella strategia dell`UE 2020 che ha fissato, tra gli obiettivi del programma, il conseguimento di più elevati livelli di partecipazione attiva al lavoro dei lavoratori anziani.
La prima sessione del seminario ha riguardato l`approfondimento di tre aspetti ritenuti essenziali per consentire una più lunga permanenza al lavoro di tali categorie di lavoratori, quali l`incentivazione delle possibilità di formazione e aggiornamento professionale, lo sviluppo di una gestione della salute dei lavoratori più idonea nonchè il conseguimento di una organizzazione del lavoro più flessibile. Hanno partecipato vari stati membri con i rispettivi rappresentanti del Governo, del sindacato e delle imprese.
Seguirà una seconda sessione, programmata per giugno 2012, nel corso della quale ogni paese dovrà presentare ed illustrare alla Fondazione UE il proprio rapporto nazionale redatto e condiviso dai tre rappresentanti di governo e parti sociali.
Pertanto, in vista di tale seconda sessione, è stato chiesto ai partecipanti, tra cui la Confindustria, quale rappresentante degli imprenditori italiani, di fornire alla Fondazione Ue delle informazioni in merito alle politiche avviate ad ogni livello (aziendale/locale e/o settoriale), nonchè alle pratiche/politiche aziendali messe in atto per favorire l`occupazione dei lavoratori anziani con un`età compresa tra i 55 e i 64 anni.
Si chiede, dunque, alle Associazioni territoriali, di raccogliere ed inoltrare all`ANCE Nazionale, le esperienze delle aziende associate nel campo dell` invecchiamento attivo (active-ageing) con riferimento alle suddette informazioni, entro e non oltre il mese di febbraio 2012, che provvederà, poi, ad inviarle, ai fini di cui sopra, alla Confindustria.
Tali informazioni verranno raccolte e inserite nel rapporto sull`Italia, che sarà presentato in occasione della seconda sessione di giugno alla Fondazione UE e che sarà successivamente pubblicato, insieme ai rapporti degli altri stati partecipanti, sul sito della Fondazione di Dublino (www.eurofound.europa.eu).
Per favorire una più completa conoscenza dei contenuti oggetto del dibattito, si allegano in copia le documentazioni in inglese presentate in occasione del primo incontro seminariale.

4994-NEWS1498RIAS20111123ALL.5.pdfApri

4994-NEWS1498RIAS120111123ALL.4.pdfApri

4994-NEWS1498RIAS20111123ALL.3.pdfApri

4994-NEWS1498RIAS20111123ALL.2.pdfApri

4994-NEWS1498RIAS20111123ALL.1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro